A partire dalle 12 di oggi la mensa di via Trentino sarà aperta regolarmente come di consueto. Per effetto dell’esito negativo delle analisi sull’acqua condotte nella cucina della mensa di via Trentino, ieri pomeriggio la ASL ha consegnato la revoca dell’ordinanza di
Un grosso spavento ma niente di grave. Ieri pomeriggio una motoape di una ditta di pulizia della strada, guidata da un 61enne cagliaritano, procedeva in senso contrario sulla corsia degli autobus in via Bacaredda, all’altezza del McDrive. E una Ford Focus,
Insediato il Consiglio comunale. Luisa Anna Marras nominata per la seconda volta vicesindaca. Zedda: «Assieme alla Giunta garantirò un rapporto corretto con tutta l’Assemblea e i consiglieri per lo sviluppo della città e di tutta la comunità cagliaritana». «È un
«In questo momento sento il dovere di rivolgere a tutti voi il mio più affettuoso e sentito ringraziamento per quanto realizzato in questi anni a favore della forza armata e nell’interesse supremo del nostro Paese». Con queste parole il comandante del
Non si danno pace: «Sabato andremo al mercato comunale di via Quirra per fare una spesa civica e popolare e manifestare la nostra contrarietà all’apertura dei supermercati e dei centri commerciali 24 ore su 24 e sette giorni su sette». Lo afferma il
Continua la serie positiva dei trapianti d’organo e il raggiungimento di importanti traguardi per la salute dei cittadini in Sardegna. Con quello effettuato ieri al Brotzu, dall’équipe di Fausto Zamboni, sono stati raggiunti i 300 trapianti di fegato dal 2004 a oggi. Un risultato
La motivazione è chiara: «È necessario stanziare più fondi per il diritto allo studio». Per questo gli agguerriti studenti dell’associazione studentesca Unica 2.0 hanno protestato ieri con un sit-in nel palazzo del Consiglio regionale. Lo scorso 30 giugno è stata varata la delibera regionale che sancisce l’innalzamento
Travolta da un’auto mentre attraversa sulle strisce pedonali: ricoverata al Brotzu I.S., ventinovenne cagliaritana. L’incidente è avvenuto nel quartiere Fonsarda. Alla guida dell’auto che ha travolto la ragazza c’era B.F., 52enne di Cagliari. L’uomo, proveniente da via Giudicessa Benedetta stava svoltando
Giovedì 7 luglio gli operatori del Servizio provinciale antinsetti effettueranno nuovi interventi di disinfestazione contro le blatte. A partire dalle 8.30 del mattino saranno interessate le pertinenze pubbliche (in particolare pozzetti d’ispezione fognaria e caditoie) nella piazza Medaglia miracolosa e
Con il rimpatrio dalla Svizzera di circa 430 reperti archeologici, di provenienza prevalentemente nuragica, i carabinieri del comando tutela e patrimonio culturale hanno conseguito un ulteriore, brillante risultato a tutela del patrimonio culturale italiano. L’importante recupero è stato effettuato dai