Gli Agenti della Squadra Volante hanno tratto in arresto Alessio Loi 40enne, cagliaritano, pregiudicato e disoccupato, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’episodio è avvenuto alle ore 00.15 di oggi quando un equipaggio della
Si tratta di un bando che elargisce un supporto per l’ attuazione di progetti di residenze artistiche e creative, elaborate come “esperienze di rinnovamento dei processi culturali, della qualità sociale, della partecipazione, della mobilità e del confronto artistico internazionale, ma
A causa di un guasto alla cabina elettrica, tutte le linee telefoniche e di trasmissione dati dei Palazzi Civici di via Sauro sono temporaneamente interrotte. I servizi interessati sono: Tributi, Patrimonio, Edilizia Privata, URP, Politiche Sociali e Contratti. Sono in
La situazione è messa in pericolo essendo l’isola sulla traiettoria dei burrascosi fronti perturbati che continuano a crearsi di continuo nel tratto di mare che sta tra la Sardegna e il Nord Africa. Dovrebbero permanere rovesci e temporali, sparsi in
Strage di agnellini, pecore, vitelli e di una vacca col suo vitellino. Tutti morti carbonizzati a causa di un incendio di origine dolosa appiccato in un’azienda nelle campagne di Orroli. Intorno alle 20.40 di mercoledì una squadra dei Vigili del
L’Atelier del riciclo: un laboratorio di sartoria pensato per l’integrazione e l’inclusione sociale. L’Atelier del riciclo è un piccolo laboratorio di sartoria artigianale, dove vecchie stoffe usate trovano vita nuova, ed è destinato a un gruppo di donne, sia immigrate sia
A cinquecento anni dalla prima edizione dell’Orlando Furioso, EXMA ospita una grande mostra delle opere realizzate da Aligi Sassu nel 1974 in occasione di una collettiva al Palazzo dei Diamanti di Ferrara. Sono trascorsi cinquecento anni dalla prima edizione dell’Orlando
La foto. La “simpatica installazione” nel parco dell’anfiteatro ad Assemini. I cestini sono strapieni (negligenza del Comune) ma i frequentatori del parchetto continuano a depositare immondezza (negligenza loro). I rifiuti cadono e lì rimangono con buona pace di chi vorrebbe
Qualcuno lo chiamava Gerardo Arst, qualcun altro Metro. Ma lui era solo un gatto, un bel gattone bianco e arancione che da anni viveva presso la stazione centrale di Piazza Repubblica, a Cagliari. Da oggi purtroppo non c’è più: qualcuno
Ieri notte, intorno alle 23:50 a Sestu, i carabinieri della locale stazione, insieme al nucleo radiomobile dei carabinieri di Quartu Sant’Elena, hanno arrestato Carletto Ledda, pensionato di 61 anni di Sestu, per i reati di porto illegale di armi da