Manca ancora un mese alla fine dell’anno ma già iniziano a tirarsi le somme del numero totale di interventi eseguiti con successo. Le cifre sono ragguardevoli, soprattutto alla luce delle importanti operazioni messe a punto dall’ equipe medica nei giorni
Con l’aumento del business in vista, il Consorzio di Tutela Igp Agnello di Sardegna, ha studiato e si prepara a mettere in campo una serie di iniziative che tenderanno a semplificare la vendita ma che incrementeranno anche i controlli su
Si è tenuta presso l’Istituto Comprensivo F. Ciusa la presentazione del progetto ITI (Intervento Territoriale Integrato) per il quartiere di Is Mirrionis, organizzato dal gruppo consiliare SEL al Comune di Cagliari. Quindici milioni di euro (stanziati dal Fondo Sociale Europeo
La Lila di Cagliari celebra con una serie di iniziative previste per la giornata di oggi primo dicembre, decretata giornata mondiale contro l’Aids. Sono passati 30 anni dalla comparsa della sindrome da immunodeficienza acquisita, meglio conosciuta come Aids, o Sida. Quest’anno
Il Natale a Cagliari quest’anno avrà il sapore delle grandi città europee. Sono arrivate, infatti, le casette di legno per i Mercatini natalizi che saranno allestite in piazza Yenne e nel nuovo Corso Vittorio Emanuele pedonalizzato. Le prime due sono già state
La foto. Cagliari, l’alba al Poetto ieri mattina: giochi di colori tra cielo e mare. Le prime luci dell’alba al Poetto ieri intorno alle 7 in una foto di Andrea Skull. Da qualche giorno il sole che sorge regala colori
Centro raccolta sangue a Isili: “Io dono, tu doni, egli vive”, un progetto tra le scuole del territorio per diffondere la cultura della donazione. È partito il 24 novembre, con il primo incontro al Liceo Pitagora di Isili, il progetto formativo/informativo della ASL
Un viaggio attraverso gli abbigliamenti popolari, usi e costumi della città di Cagliari: questa è l’idea di partenza che ha animato gli organizzatori della mostra etnografica “Panetteras, Arregatteris e Piccioccus de Crobi” allestita dall’Associazione “Quartiere Villanova”. L’inaugurazione della mostra è
Comitato portuale, a Cagliari ridotte le tasse di ancoraggio per 1 milione di euro. Durante la seduta odierna del Comitato portuale è stato definito l’abbattimento delle tasse portuali legate al traffico commerciale per 1 milione di euro che interesseranno la movimentazione
Cagliari, città accogliente e tranquilla, dove il razzismo è minoritario. A raccontarlo è Mohamed Boufarma, 25 anni, studente marocchino laureando in Relazioni internazionali dell’Università di Cagliari. Mohamed è l’unico studente straniero che ha preso parte alla campagna “React”, iniziativa di