Su proposta dell’assessore Virginia Mura, la Giunta regionale ha approvato nella sua ultima riunione il Piano triennale per favorire l’assunzione dei Lavoratori socialmente utili ancora operanti in Sardegna. Composto originariamente da migliaia di lavoratori, il bacino degli Lsu sardi si
Dopo qualche mese di trepidante attesa è arrivata la comunicazione da parte dell’Aces: il capoluogo sardo sarà, insieme a Vicenza, Aosta e Pesaro capitale europea dello sport 2017. La comunicazione è arrivata con una lettera firmata dal presidente di Aces Europe,
Brutto incidente questo pomeriggio in viale Marconi dove una 37enne cagliaritana diretta verso il centro cittadino alla guida della propria Nissan, per cause ancora da accertare, ha investito una donna che attraversava sulle strisce pedonali. La vittima, una 45enne di origini
I militari del nucleo radiomobile di Cagliari hanno tratto in arresto questa mattina, intorno alle 02:00, Seye M’Bodj Maram, classe 1952, commerciante con precedenti penali, da anni residente a Cagliari. Verso le ore 21:00, nei pressi di Piazzale Trento, l’uomo
La Sardegna, secondo il Capo Unità della Commissione europea “Italia e Malta” Christopher Todd, a Cagliari per il Comitato di Sorveglianza sul Por Fesr 2014-2020 a un anno dal lancio della programmazione, sta concentrando gli sforzi per centrare al meglio
Con una percentuale del 44,9%, il presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, e” quindicesimo nella classifica di Index research che sonda il gradimento dei governatori italiani. Diffusa durante l’ultima puntata della trasmissione “Piazza pulita” su La7, la top vede il
L’incidente è avvenuto ieri sera nella rotatoria tra le vie Pirandello, Barracca Manna e via Toti. Coinvolti nello scontro un’auto Renault Clio condotta da un cagliaritano di 52 anni ed un 13enne in bicicletta. Ancora in fase di ricostruzione l’esatta dinamica.
Il caso più eclatante sarebbe quello del carcere Ettore Scalas di Uta, dove i detenuti in attesa di giudizio sarebbero 90, su 212 totali in tutta la Sardegna. Di seguito il comunicato diramato dall’associazione. “Sono in progressivo aumento nelle 10
Ideata dai dipartimenti di Fisica e astronomia e di Ingegneria elettrica ed elettronica (Diee) delle Università di Bologna e Cagliari, l’etichetta è un innovativo rivelatore di radiazione ionizzante con varie possibilità di applicazione: dall’ambito medico, per misurare le radiazioni, passando