Lo sapevate? La rarissima foca monaca sta lentamente ripopolando alcune delle coste più isolate del Mediterraneo. Cinquant’anni fa fa era praticamente scomparsa ma ora è tornata. La foca monaca del Mediterraneo (qui in una vecchia cartolina sarda degli anni Sessanta), animale
Sono poco più di 5 milioni gli stranieri residenti in Italia, 47.000 in Sardegna. Una realtà sempre più presente nella nostra società che suggerisce sempre più una maggiore attenzione da parte di tutti. Di questo si è parlato oggi a Cagliari
Nei primi 10 mesi dell’anno appena trascorso sono stati 323.532 tedeschi a visitare la Sardegna. La loro permanenza media è stata di 5 giorni e mezzo, creando un indotto di 1.735.894 presente nelle nostre strutture ricettive. L’aumento rispetto al 2015
Questa mattina durante le prime ore dell’alba, in viale Buoncammino, una Fiat Punto guidata da una donna di 34 anni di Cagliari ha sbandato e perso il controllo della sua auto urtando un albero e un lampione, fermandosi dopo aver fatto un
La vicenda risale al 2009. Un hacker aveva rubato 10.000 euro dal conto di madre e figlio. Di seguito la richiesta di risarcimento. Ne è scaturita una vicenda giudiziaria che si è trascinata per 8 anni ma alla fine ha
Una serie di operazioni hanno tenuto svegli i pompieri tutta la notte. Gli agenti si sono resi operativi in varie occasioni, a Cagliari e nei paesi dell’Hinterland. Alle ore 23 è scattato il primo allarme che ha condotto gli agenti
Il consigliere regionale Cesare Moriconi ha depositato in Consiglio una interrogazione sullo stato dei lavori di ripristino della strada statale 554 bis. Dopo aver ricordato le precedenti iniziative (interrogazione e interpellanza) sullo stesso argomento, nelle quali veniva posto l’accento sul
Scarichi abusivi a Macchiareddu, sequestrato un impianto industriale. Il Corpo Forestale del Servizio Ispettorato di Cagliari, in collaborazione con i carabinieri ha eseguito un’ordinanza di sequestro preventivo di un impianto industriale, nell’area di Macchiareddu, che tratta la trasformazione degli scarti
Introdurre allo Yoga cristiano: con questo obiettivo la Onlus Il Cortile dell’Annunziata (associazione che lavora sul territorio dell’omonima parrocchia francescana a Cagliari) organizza il corso sulle tecniche di meditazione e corporeità che sarà tenuto dal maestro Eros Selvanizza, uno dei
Un presepe sardo tra i più originali all’esposizione internazionale dei “100 Presepi” di Roma. Il Presepe del Museo del Carbone ha ottenuto il secondo premio nella categoria Enti, Scuole e Associazioni alla 41esima esposizione organizzata dalla Rivista delle Nazioni. La grotta è