Appicca un incendio nel suo appartamento e mette a repentaglio la vita di altre tre famiglie. Si è rischiata la tragedia oggi in tarda mattinata a Monserrato, dove in una palazzina in via Decio Mure 1 un uomo ha dato fuoco
Paolo Angeli alla leggendaria Carnegie Hall di New York. L’eclettico e virtuoso musicista sardo si esibirà l’anno prossimo in uno dei luoghi più importanti al Mondo dal punto di vista artistico e musicale. Angeli suonerà negli Usa il 26 gennaio 2018.
“Ci sono dei momenti in cui non ci si può rassegnare all’andazzo delle cose, alla legge del più forte: bisogna trovare il coraggio di esporsi e denunciare”. Con queste parole, consegnate al giornalista Loris Mazzetti, il magistrato Di Matteo spiega
Un semirimorchio, contenente scarti di lavorazione animale e in procinto di essere imbarcato su una nave diretta a Livorno, è stato sequestrato nel porto di Cagliari dagli uomini della Capitaneria di porto. All’origine del provvedimento, accompagnato da una salata sanzione amministrativa di
Il Partito democratico sardo ha iniziato il conto alla rovescia verso il congresso. E mentre a Roma si litiga sulla data dell’assise, in Sardegna, dove la scadenza è già stata fissata per il 19 marzo si cerca di ritrovare l’unità
Un cervo ferito da un branco di cani randagi ha trovato rifugio nell’abitato di Guspini: oggi è stato assistito e trasferito a Montevecchio, dove verrà curato dall’Agenzia Forestas. Alcuni ritengono si tratti in realtà di cani di cacciatori, in ogni
Quarta Regia o meglio conosciuta come “Sa scafa”. Un luogo che fa parte di Cagliari e della sua storia, ma che per decenni è rimasto abbandonato. Dopo che l’edificio e la sua torre alta 9 metri dalla quale è possibile
Marta Maggetti, la ventunenne sportiva sarda, è arrivata nona alla Sailing World Cup, gara riservata alle dieci classi veliche che si stanno preparando per le Olimpiadi. Con in testa Tokyo 2020 la campionessa, anche finanziera delle Fiamme Gialle, è volata
Due giorni all’insegna del buon bere, tra vitigni autoctoni e biodiversità. Oggi e domani a Siddi va in scena la quinta edizione del Siddi Wine Festival, la manifestazione voluta dalla Fondazione Accademia Casa Puddu e il ristorante S’Apposentu di Casa
Quartu chiede di far parte dei comuni del Cammino di Sant’Efisio. È l’idea a cui sta lavorando l’amministrazione comunale che ha inviato una lettera alla Regione e agli altri sindaci coinvolti nel progetto culturale per chiedere di poter far parte