Alle 8 di questa mattina durante un’operazione congiunta eseguita in via Simeto dai carabinieri di Cagliari, dai militari del nucleo antisofisticazione e sanità e dalla polizia municipale di Cagliari, le pattuglie hanno posto sotto sequestro una rivendita abusiva di generi alimentari
Un evento a metà fra una festa di carnevale e un’esibizione cosplay. Ieri pomeriggio, nella galleria al piano terra della Mediateca del Mediterraneo a Cagliari, si sono radunati gli appassionati della saga di Harry Potter e della sua scuola di
Sono sei i nuovi mezzi elettrici per il car sharing in città. E si tratta di mezzi all’avanguardia dal punto di vista tecnologico visto che accanto alla Renault Zoe, ci saranno tre nuove Nissan Leaf, dotate di una batteria di
Quella legge regionale sul Turismo non s’ha da fare. Confcommercio e Federalberghi Sardegna bocciano senza appello il testo unificato sul turismo che la commissione Attività produttive del Consiglio regionale, guidata dall’esponente del Pd Luigi Lotto, potrebbe approvare a breve. L’articolato
Il Poetto, i fenicotteri, i bastioni, ma anche i ristoranti e la vita notturna. Il quotidiano La Repubblica tesse le lodi di Cagliari in un articolo di Federico De Cesare Viola dal titolo “Seduzioni tra il mare e la cucina”.
Un cagliaritano sul trono della boxe italiana. Il cagliaritano Vittorio Lai è il nuovo presidente della Federazione pugilistica italiana (Fpi). Oggi è stato eletto dall’assemblea dei delegati svoltasi ad Assisi, dopo che ieri, sempre nella cittadina umbra (in località Santa
In Sardegna il calcio non è solo una questione fra uomini. Anna Congiu, centrale del Futsal Femminile Cagliari, ha portato il calcio a cinque delle donne ai livelli più alti, conquistando la prima convocazione in Nazionale per un’atleta sarda. Una
«Il maestoso e vecchio Ospedale Marino in un infinito stato di assoluto abbandono». Così il nostro lettore descrive quello che è forse il più famoso rudere della città immortalato in un suo bellissimo scatto. Il vecchio ospedale, chiuso nel 1982
La Cagliari che non c’è più. Via Santa Margherita e Stampace Alto in una foto dei primi anni Sessanta. La dimostrazione di come cambino le città e le usanze in una foto (concessa dallo Studio Fotografico di Antonio Aramu al
Un Cagliari in crescita nelle ultime partite, sia nella sconfitta in casa contro la Juventus, sia nella vittoria sfumata per via dei troppi errori arbitrali nella trasferta di domenica scorsa a Genova contro la Sampdoria. Ora i rossoblu vorrebbero espugnare