Una tesi sulla vita e la distribuzione dei gamberi rossi nei mari della Sardegna è valsa alla neolaureata dell’Università di Cagliari Cinzia Podda il secondo posto al premio Maiorca 2017, dedicato al grande apneista Enzo Maiorca, scomparso nel 2016, e
“Manc’una de mancu” (Non una di meno) . Questo è il grande striscione che guida il corteo femminista che, partito da viale Buoncammino, ha attraversato le principali vie di Cagliari in occasione della giornata mondiale della donna e in concomitanza dello sciopero
Otto marzo, una festa, ma anche una celebrazione in ricordo di chi ha ben poco da festeggiare, le donne vittime di violenze, maltrattamenti e, nei casi più estremi, femminicidio. Le quattro donne del Consiglio regionale sardo si sono presentate oggi
Vi ricordate di lui?Aveva vegliato con estrema fedeltà il compagno di strada morto in un incidente stradale ed era stato portato in canile per evitare che anche a lui toccasse la stessa sorte dell’amico a quattro zampe. Oggi Tuono, così
Ha pensato di rifornirsi alla Rinascente di Cagliari ma non aveva nessuna intenzione di pagare il conto. Per farlo, ha tolto i dispositivi antitaccheggio dagli articoli sottratti dagli scaffali del punto vendita di via Roma cercando di allontanarsi indisturbato. La
Due milioni di euro per realizzare una pista ciclabile a Teulada che conduce fino al porto. L’ha deciso la Giunta regionale approvando la proposta dell’assessore della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci di rimodulare un vecchio Pia (Programma Integrato d’Area)
A poco più di due anni dalla sua approvazione, il Piano di utilizzo dei litorali, che regola la gestione e l’utilizzo degli spazi del Lungomare Poetto, ritorna nell’aula del consiglio comunale. E se nel 2014 la sua discussione e approvazione
E rivoluzione sia. Con il nuovo appalto dei rifiuti si darà il via alla raccolta differenziata porta a porta anche a Cagliari. Niente più cassonetti dislocati nelle vie della città, quindi, ma una capillare azione di raccolta casa per casa,
Cinquanta milioni di euro per ristrutturare l’intera rete stradale della Sardegna, provinciale e comunale. L’ha deciso ieri la Giunta, approvando la delibera presentata dall’assessore dei Lavori pubblici Paolo Maninchedda e dando così il via al primo pezzo del Patto per
In quattro hanno aspettato il suo rientro in casa, e dopo averla aggredita e malmenata per farsi dare il contante o indicare la cassaforte, se ne sono andati con le pive nel sacco. Protagonista, suo malgrado, del fallito tentativo di