Palazzo Accardo è di nuovo al centro di un appello in consiglio comunale. Il consigliere di minoranza Alessandro Sorgia, con un’interrogazione all’assessora Marras, ha riportato in aula la questione ancora irrisolta della messa all’asta dell’immobile comunale, progettato dall’architetto Dionigi Scano
“E a dir di Sardigna le lingue lor non si sentono stanche”. Così Dante apostrofava i sardi nel XXII canto dell’Inferno della Divina Commedia, quasi stesse descrivendo l’innata abitudine degli abitanti dell’Isola di parlare della loro terra natia ovunque si trovino. Pur
La nave norvegese Siem Pilot è approdata questa mattina nel molo Ichnusa del porto di Cagliari con il suo carico di vite disperate e di morte. Tra i 900 migranti, soccorsi durante otto distinte operazioni svolte nei giorni scorsi nel Mediterraneo
Scaduti ieri i termini per la presentazione degli emendamenti alla manovra finanziaria l’iter per l’approvazione della legge dal parte del Consiglio regionale procede speditamente. Già questo pomeriggio, la commissione Bilancio, presieduta dall’esponente del Partito democratico Franco Sabatini, si riunirà per
Si chiama Maurizio Murroni e fa il ricercatore nel Dipartimento di ingegneria elettrica ed elettronica dell’Università di Cagliari. Il 9 gennaio scorso è stato nominato rappresentante unico per l’ateneo del capoluogo nel Comitato strategico dell’Institute of electrical and electronic engineers
Qualche tempo fa vi avevamo raccontato del piccolo Lorenzo, della sua storia e del progetto che porta il suo nome. Impossibile dimenticare il sorriso del bimbo guerriero, difficile accettare che il suo breve cammino di vita sia stato stravolto –
Il mese di marzo porta, con il ritorno ufficiale della primavera, un’esplosione di colori nelle nostre campagne. La rinascita della vita dopo il breve letargo invernale è uno spettacolo che allieta le nostre giornate e si può ammirare anche attraverso
Lo sapevate? Nel 1964, Gigi Riva con i soldi del primo contratto al Cagliari acquistò una fiammante Giulia Alfa Romeo. Chissà se allora immaginava chi sarebbe diventato, il ragazzino che in questa foto posa, timidamente, di fianco alla sua nuova
Raro doppio intervento in simultanea su uno stesso paziente per un tumore al colon e al fegato al Policlinico di Monserrato. L’equipe del professor Adolfo Pisanu, direttore della Clinica chirurgica generale laparoscopica e d’urgenza ha eliminato un tumore e le metastasi, evitando
Due anni fa il record mondiale dell’ora nella categoria “Dializzati”. Ora, dopo aver ricevuto un trapianto di rene, il campione di ciclismo Walter Uccheddu correrà per ottenere lo stesso record tra i trapiantati. “La freccia di Gonnos”, questo il suo