La Sardegna conserva per il secondo anno consecutivo il triste primato di Regione con maggiori perdite nella produzione del vino. Anche la vendemmia di quest’anno, come lo scorso anno, è infatti condizionata dalle avverse condizioni metereologiche e si preannuncia, secondo
Nel prosieguo delle quotidiane attività di controllo lungo i litorali, inserite nel progetto “spiagge sicure”, le Fiamme Gialle del comando provinciale di Cagliari hanno effettuato un intervento volto al contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale. Nel comune di Castiadas, presso
Sono arrivati nella tarda serata di ieri a Porto Pino con un barchino partito dall’Algeria. 11 migranti del Paese maghrebino sono stati intercettati dai Carabinieri, dopo che le autorità algerine avevano avvertito il Comando generale delle Capitanerie di Porto dell’avvenuta
La foto: “l’oasi non ecologica” di via Dei Donoratico. Chi non rispetta la raccolta differenziata butta tutto lì. Nelle vie intorno è partita la raccolta differenziata ma chi non vuole seguirla può andare tranquillamente a buttare i suoi rifiuti in
Lo sapevate? Quasi cento anni fa a Cagliari al posto de La Rinascente c’era un piccolo cinema: l’Iris. “Priogheddu”: con questo nomignolo (pidocchietto) i cagliaritani di inizio secolo erano soliti indicare i piccoli cinema da quattro soldi. Primo fra
Pula, toro incorna un uomo di 56 anni. L’uomo stava per entrare nella vigna di un parente nella zona di Is Molas, quando vicino alla sua auto si è ritrovato un enorme toro nero. L’animale ha caricato l’uomo che nel
La capillarità dei controlli finalizzati alla vigilanza straordinaria per il contrasto del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento della manodopera clandestina, predisposti dal comando provinciale di Cagliari nei terreni agricoli nei periodi di maggiore impiego di manodopera per la raccolta
Cagliari metropolitana ha la potenzialità per diventare una meta turistica internazionale? È considerata un luogo sicuro? Siamo pronti ad affrontare nuove sfide? Queste ed altre fanno parte delle 12 domande che l’associazione culturale e gruppo di studio Ripensiamo Cagliari Metropolitana, guidata
Ermenegildo Demontis, pensionato 70enne di Solanas, frazione di Cabras, è caduto dal tetto della sua abitazione dopo essere salito su una scala in ferro per controllarne le condizioni. Le sue condizioni sono apparse gravi subito dopo la caduta, avvenuta intorno
Ancora qualche ora di piogge sulla Sardegna: il maestrale ha infatti portato nuvole e acqua in gran parte del territorio sardo, eppure il caldo non vuole abbandonare l’Isola. Nonostante il vento di questi giorni abbia reso più gradevole la temperatura, l’alta