«In base alle conclusioni del comitato consultivo competente per le denunce di molestie riguardante assistenti parlamentari accreditati e deputati e avendo preso nota delle osservazioni scritte della deputata interessata, ho deciso di comminare una sanzione all’onorevole Giulia Moi per la sua condotta nei
Ha trovato un portafoglio nei parcheggi del porto di Cagliari in via Roma e senza pensarci su due volte ha chiamato il 113 per restituirlo alla legittima proprietaria. Protagonista di questo episodio un migrante ghanese di 39 anni residente a
Dalla tradizione alla musica passando per il buon cibo e il buon vino: “Terra nostra, la terra dei centenari – Colori di Sardegna” la tre giorni di eventi dedicati alla longevità, che sarà ospitata dal 19 al 21 ottobre nella
Cagliari: è stato pubblicato il bando di gara per l’assegnazione di 33 posteggi presso i mercati civici di San Benedetto, via Quirra, Santa Chiara, Sant’Elia e Is Bingias, in concessione fino al 31 dicembre 2020. Le domande di partecipazione, redatte
Molti istituti, in Sardegna si stanno appoggiando a “Colloqui facili”, il servizio offerto da un’azienda che propone un servizio a pagamento per snellire le file che i genitori devono fare per poter parlare con i docenti dei propri figli. Scuole
Torna la Guida ai ristoranti dell’Espresso con la sua edizione 2019. Per la quarantunesima pubblicazione della storia della guida tornano a essere consigliati i migliori locali d’Italia, contrassegnati dall’oramai famosa legenda dei cappelli. Da cinque a uno, con le menzioni esterne alla
Nella mattinata di ieri il cittadino kirghiso 40enne, Seitek Kerimaliev, si è presentato presso l’Ufficio Immigrazione per il ritiro del rinnovo del permesso di soggiorno. Nell’espletare le formalità di rito da un controllo alla banca dati è emerso che a
Ha perso il controllo della sua auto che è finita sullo spartitraffico e si è ribaltata. Ancora sangue sulle strade sarde. La vittima è un uomo di 58 anni, Carlo Bulla di Iglesias. Come riporta l’Ansa, l’incidente è avvenuto all’altezza del
Le segnalazioni al Comune da parte dei genitori degli alunni risalgono addirittura al passato anno scolastico ma nessuno ha ancora provveduto a “bonificare” il cortile della scuola secondaria di via Venezia. E le foto, di oggi, parlano chiaro: decine di
La Sardegna paralimpica sta focalizzando le sue attenzioni verso il mondiale IAADS (riservato agli atleti con sindrome di Down) che da oggi prende il via nell’isola portoghese di Madeira. La Nazionale Italiana FISDIR (Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali),