Via libera, il Consiglio regionale dà il via alla legge sull’inquadramento del personale Forestas. 4000 dipendenti di Forestas – gli operai assunti con contratto a tempo indeterminato – passano nella pianta organica della Regione. Per gli operai a tempo determinato
La fabbrica di ordigni bellici di proprietà dell’azienda tedesca Rwm al centro di tantissime polemiche negli ultimi anni per aver prodotto bombe poi utilizzate dall’Arabia Saudita nella guerra civile in Yemen, non lascia la Sardegna, anzi. Il Comune di Iglesias
Una donna di 34 anni di Monserrato è stata investita questa mattina mentre attraversava sulle strisce pedonali in via Bacaredda, Cagliari. A travolgerla un uomo di 80 anni di Cagliari alla guida di Una Alfa Romeo 166. La donna è
Il campione cagliaritano di surf Francisco Porcella torna ancora una volta a Nazaré, località del Portogallo che gli è valsa l’anno scorso la “cavalcata” dell’onda più grande dell’anno. Lo farà in occasione della prima tappa della Coppa del Mondo di
«Siamo colpiti dalle vostre strategie di comunicazione per attrarre i vari soggetti del territorio: gli studenti, certo, ma anche persone non necessariamente direttamente coinvolte nell’attività accademica degli Atenei». Non ha nascosto l’entusiasmo Giulia Ajmone Marsan, economista e co-cordinatrice del Progetto
Hanno rubato cibo e detersivi nel market della catena “Di Meglio” di Olia Speciosa, poi li hanno nascosti in una borsa e si sono dileguati. Poco dopo un uomo di 51 anni e una donna di 47 sono stati raggiunti
Cagliari, piazza Costituzione. Sono iniziati questa mattina i lavori per la risistemazione dell’asfalto lungo la nuova rotatoria. L’intervento dovrebbe concludersi domani. Parte della viabilità tra viale Regina Elena, viale San Vincenzo e viale Regina Margherita è stata interdetta.
E’ morto Jako, il cane di 7 anni legato e bruciato vivo la notte tra l’1 e il 2 novembre in una casa a San Pietro Vernotico, in Puglia. Il suo cuore ha cessato di battere lunedì 12 novembre, nel pomeriggio. Nella notte
La Polizia di Stato ha tratto in arresto Muhammed Keita, 19enne gambiano, con precedenti di polizia, per il reato di spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti. Intorno alle ore 10:00 di ieri, gli equipaggi del “Gruppo Falchi” della Squadra Mobile,
“Didattica e ricerca universitarie per il cinema, l’audiovisivo e la musica”: è il titolo dell’incontro, che si terrà domani giovedì 15 novembre alle 17.15 nell’aula magna del Rettorato, che rappresenta l’inaugurazione ufficiale del Corso di laurea magistrale in Scienze della