Oggi si celebra in tutta Italia Santa Barbara, protettrice dei pompieri, dei marinai, degli artificieri e di tutti quei lavoratori impegnati quotidianamente nel rischio e nel pericolo. Anche in Sardegna e a Cagliari i Vigili del Fuoco rendono omaggio in
Non si hanno ancora notizie del giovane di Capoterra scomparso da casa da sabato mattina. Matteo Pireddu, 30 anni, è scomparso da casa sua sabato scorso. Il suo telefono squillava a vuoto e ora risulta staccato. I genitori hanno presentato
Singolare furto avvenuto nella notte tra venerdì e sabato a Selargius, davanti alla sede di una Onlus. All’interno di un’ambulanza, di proprietà dell’associazione, parcheggiata davanti alla sede sono state rubate numerose attrezzature per un valore di 6.000 euro. Il Gruppo
Nel fine settimane dell’Immacolata è in arrivo in Italia e in Sardegna una nuova perturbazione dall’Oceano Atlantico. Finirà quindi anche nell’isola l’alta pressione che sta caratterizzando il meteo di questi giorni. Secondo quanto riporta ILMeteo.it sulle coste della Sardegna arriveranno
Vivere da soli su un’isola da 29 anni, con i pochi soldi della pensione, ma immersi nella natura di una delle isola più belle e incontaminate del mondo, Budelli, nell’arcipelago de La Maddalena. Questa è la storia di Mauro Morandi,
Accompagnati da Carlo Mascia, il loro presidente, i ragazzi affetti da sindrome di Down o di Asperger, hanno vissuto un’altra bellissima esperienza, centrando ancora una volta l’obiettivo che il metodo Special Olympics si prefigge, cioè quello di contribuire allo sviluppo
Legambiente lancia l’allarme: i ricci di mare sono a rischio estinzione. Ogni anno si pescano trenta milioni di ricci. Per gli ambientalisti sono troppi: nei mari sardi i ricci sono sempre meno. Roberto Barbieri, presidente del circolo di Alghero di
Le gonne lunghe delle donne, le auto dell’epoca, i colori sgargianti di una città molto diversa. Anche se la piazza, con la pedonalizzazione, in parte ricorda quella di quel periodo. Cambiano abiti, negozi e mezzi (le rotaie, così come il
Tantissima gente ai funerali del sindaco di Sinnai Matteo Aledda. La piazza gremita, così anche la chiesa, numerosi abitanti, una nutrita rappresentanza di sindaci del cagliaritano, guidati da Massimo Zedda: c’erano tante persone oggi a Sinnai per l’estremo saluto al
Lunedì, 3 dicembre. Negli scatti della nostra lettrice Martina Zanata uno splendido tramonto su Cagliari. Dove nuvole rosa spezzano l’azzurro del cielo che saluta il giorno e accoglie la sera.