«Abbiamo lavorato per garantire una Finanziaria che si occupasse delle famiglie, delle fasce più svantaggiate, degli Enti Locali, delle imprese. Una Finanziaria in grado di dare risposte concrete, capace di intervenire nell’immediato e allo stesso tempo di gettare le basi
È tutto pronto per il sedicesimo appuntamento di Autunno in Barbagia. Nel prossimo fine settimana i profumi, i sapori e il calore del cuore pulsante della Sardegna andranno in scena ancora una volta per allietare appassionati e curiosi, in una
Poche righe che dicono molto. Nella pagina Facebook di Corrado Sorrentino, l’ex campione di nuoto padre di Amelia (la piccola scomparsa pochi giorni fa in seguito alle complicanze di un intervento chirurgico) è arrivato un annuncio che farà piacere a molti:
Emilio Lussu nacque ad Armungia (Cagliari) il 4 dicembre 1890 e morì a Roma il 5 marzo 1975, laureato in Legge e grande scrittore, fu tra i fondatori di “Giustizia e libertà“. Dopo aver partecipato, valorosamente, alla prima Guerra mondiale come ufficiale di complemento, tornato in Sardegna Lussu è animatore del movimento che
Adesso anche il M5S ha il suo candidato governatore della Regione Sardegna, è Francesco Desogus. Dopo il ritiro di Mario Puddu, ex sindaco di Assemini condannato a un anno per abuso d’ufficio lo scorso 18 ottobre, il Movimento ha dovuto
Una prospettiva che oggi non è più possibile vedere: il palazzo della Dogana, che non esiste più, e i giardini della Darsena, ancora esistenti, ma molto diversi in una foto del 1930. Si notano il tram e un traffico molto
Secondo un dato Istat se si considera sia il verde urbano che le aree naturali protette, le città metropolitane più “verdi” sono Messina, Venezia e Cagliari. Il totale delle aree verdi è dato dalla somma del verde urbano e delle
Martedì pomeriggio al Poetto non si fermava nessuno ad acquistare i ricci o la loro polpa in vasetto. Sarà il costo, un vasetto da 100 grammi, con cui si condisce un piatto di pasta per due persone, costa 12 euro,
Sarà inaugurata domani, mercoledì 5 dicembre, alle 18, a Palazzo Regio, in piazza Palazzo, a Cagliari, l’esposizione “ON PAPER II – Da Pablo Picasso a Maria Lai opere su carta tra Sardegna e Europa”. Il progetto è promosso dal Centro
Daniele Fiori, nuorese, è un ragazzo che sette anni fa ha fatto i bagagli per trasferirsi oltreoceano, a 6747 km di distanza da casa sua, precisamente a New York, la città cosmopolita per eccellenza. È proprio qui, nella Grande Mela,