Terribile episodio questa mattina, all’alba, ad Assemini. Un ragazzo di 27 anni è stato accoltellato da un conoscente, al termine di una lite. Sul posto sono intervenuti subito i soccorritori e i carabinieri, che sono sulle tracce dell’aggressore, che dopo
Lo sapevate? Che cosa significa il saluto “Saludi e trigu” che ancora molti anziani campidanesi si scambiano dopo un incontro? Il saluto “Saludi e trigu”, ancora oggi usato da molti anziani campidanesi, ha radici profonde nella tradizione sarda. Che cosa
Lo sapevate? Perché gli abitanti del quartiere Villanova a Cagliari venivano chiamati “Panetteris Inforra Christus”? Perché gli abitanti del quartiere Villanova a Cagliari venivano chiamati sino a non molti decenni fa “Panetteris Inforra Christus”, “panettieri inforna Cristo”? Sapevate che gli
Mentre si attendono i risultati delle autopsie su tre delle cinque vittime della tragedia familiare avvenuta mercoledì a Nuoro (dove Roberto Gleboni ha ucciso la moglie Giusy Massetti, i figli Martina e Francesco, e il vicino di casa Paolo Sanna,
I nuraghi erano delle costruzioni gigantesche, come appurato in tutti gli ultimi studi sull’antichissima civiltà sarda. Dei veri e propri castelli dotati di torri, mura di cinta e strutture architettoniche molto avanzate per l’età del bronzo. I nuraghi sono infatti
Un uomo di 45 anni è stato arrestato a Cagliari con l’accusa di estorsione pluriaggravata nei confronti di una donna di 80 anni. L’uomo si era presentato a casa dell’anziana fingendosi un carabiniere, riuscendo a sottrarle tutti i suoi gioielli
Due influencer toscani, Nick e Silvia, noti per il loro profilo “StrayCats.Life”, durante una sosta a Golfo Aranci, mentre si trovavano parcheggiati con il loro camper (o “motor home”, come lo chiamano), hanno ricevuto una multa di 29 euro per
ADOTTATO Nonno Mimmo, un cane che ha buttato la sua esistenza in canile. E la responsabilità di chi è? In primo luogo di chi non sterilizza e di chi abbandona. E così, lui come tantissimi altri, si ritrovano sballottati da
Una domenica mattina alla scoperta del quartiere medievale più affascinante di Cagliari con un tour a cura della guida professionista Claudia Caredda di Trip Sardinia. Parte dell’incasso sarà devoluto a Bau Club Onlus – con cui Trip Sardinia collabora da
“Per comprendere meglio gli effetti negativi causati dall’isola di calore presente in prossimità dei campi fotovoltaici a valle di Monte Arcosu, allego alcune foto realizzate durante il periodo estivo dello scorso anno e del presente. Nelle immagini potete osservare una