Karalis Pink Team: un decennio di coraggio, speranza e pagaiate. A Cagliari, un gruppo di donne straordinarie si prepara a celebrare un traguardo che va ben oltre lo sport. Il Karalis Pink Team, squadra di Dragon Boat composta da un
Tragica scomparsa di Andrea Capone: l’autopsia rivela problemi cardiaci. L’ex calciatore del Cagliari, Andrea Capone, è deceduto a causa di complicazioni cardiache, secondo quanto emerso dall’autopsia effettuata presso l’ospedale Brotzu. L’esame post-mortem, condotto dal dottor Roberto Demontis, si è protratto
di Claudio Castaldi Accadde Oggi: 3 ottobre 1999, Fra Nicola da Gesturi, il “Messaggero di Dio”, venne dichiarato beato. Fra Nicola da Gesturi, il frate che dedicò la vita alla carità, veniva dichiarato beato il 3 ottobre 1999. Il 3
Sardi famosi: Maria Carta, una delle voci della Sardegna più belle di sempre. Grazie alla sua passione canti e racconti orali isolani non sono andati perduti. La cultura sarda le deve tantissimo. I meriti di Maria Carta sono noti a tutto
Accadde Oggi: il 3 ottobre 2013 a Lampedusa la strage dei migranti, muoiono 368 persone. Il 3 ottobre 2013 al largo di Lampedusa persero la vita 368 persone in uno dei naufragi più tragici. Sono passati 11 anni da
Un ciclista di 61 anni è stato investito da un’auto mentre percorreva la strada provinciale nelle campagne di Quartu, nella zona di S’Ecca s’arrideli. Dopo l’incidente, l’automobilista non si è fermato per prestare soccorso ed è fuggito. Alcuni passanti hanno
Meraviglie di Sardegna: Scivu, gioiello incontaminato della Costa Verde. Scivu è una delle spiagge più spettacolari del Mediterraneo, una vera perla della Costa Verde. Già dalla scaletta per arrivare all’arenile vi renderete conto di essere in un posto unico, impreziosito
Il Consiglio d’amministrazione del GAL Ogliastra comunica di avere cooptato Francesco Carta quale nuovo membro del suo Consiglio di Amministrazione. Eletto nella giunta comunale di Gairo in occasione dell’ultima tornata elettorale, Francesco Carta è stato accolto con entusiasmo dal presidente del GAL, Vitale Pili, che
Giuseppe Maio, 62 anni, ex carabiniere di Alghero, è morto il 21 settembre ad Hammamet, Tunisia, dopo aver bevuto un liquore fatto in casa durante una cena con amici, tra cui ex militari e agenti dell’intelligence italiana. Il liquore, un
Riaperta al traffico veicolare nel pomeriggio di oggi, martedì 1 ottobre 2024, la via Fiume dopo il completamento dei lavori di messa in sicurezza del tratto delle mura interessate da un parziale crollo. Ultimati i lavori, sono state effettuate