Nella serata di ieri la Questura di Cagliari ha intensificato i controlli nella zona di piazza Matteotti. È proprio grazie ai servizi svolti nell’ultimo periodo dal personale della Polizia Ferroviaria che ieri sera è scattato un vero e proprio blitz in un
Intervento del Comando Vigili del Fuoco di Cagliari alle 07:00 circa, per la caduta di un albero di grosse dimensioni in via Monsignor Piovella. La Sala operativa del 115, ricevuta la chiamata, ha inviato sul posto la squadra di Pronto
«Richiamo per rischio fisico»: così si legge sull’avviso pubblicato sul Ministero della Salute che annuncia il ritiro dagli scaffali dei supermercati di due prodotti del marchio AIA: la cotoletta di tacchino XXL e le Spinacine. Il problema è che potrebbero
La terrazza Umberto I e la Passeggiata Coperta non esistevano e lì dove ora si trova la scalinata c’erano una serie di botteghe (s’arrengherara). Traffico inesistente, la famosa araucaria della piazza che cresceva e alcuni particolari che ancora esistono. Una
«Non ci arrendiamo – dichiara Simona Deiana, cognata dell’uomo scomparso- Pietro potrebbe essere ancora vivo. Pensiamo che qualcuno gli abbia dato un passaggio, magari si trova a Cagliari, e chi lo ha aiutato ora teme che dicendolo potrebbe passare dei
Cagliari, investe due persone e scappa, poi viene bloccato. I feriti sono gravi. L’incidente è avvenuto in via San Michele a Cagliari: un automobilista (un 47enne di Portoscuso) ha preso in pieno sulle strisce due pedoni, è scappato e poi
Sono moltissime le carcasse dei pesci, anche di grosse dimensioni, che galleggiano lungo i bordi del canale centrale al Parco delle Saline. Lo spettacolo è inquietante, col caldo della tarda mattinata anche la puzza comincia a essere fastidiosa. Il primo
I gamberoni alla griglia sono un secondo piatto semplice e veloce da preparare e leggero. Quelli buoni costano ma mangiarli ogni tanto è sempre un piacere. Serve una bella brace, non troppo forte e una bella griglia, una scottata sui due
Non fate la guerra, giocate a Risiko. Domenica 2 giugno il Master di Risiko “Città di Cagliari”. Il Nuragico ospiterà oltre 40 strateghi del più famoso gioco di guerra da tavolo. Partecipanti da tutta la Sardegna, Sicilia e altre regioni
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Sanluri hanno concluso un’attività di verifica nei confronti di una società operante nel settore agricolo con sede nel Medio Campidano. L’azione dei Finanzieri è scaturita dallo sviluppo di una segnalazione pervenuta a livello centrale