Il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ha manifestato la sua solidarietà nei confronti del Pd e del sindaco di Cardedu Matteo Piras, vittime questa notte di due gravi atti incendiari. «Esprimo a nome mio e di tutta la Giunta
La Polizia di Stato ha arrestato C.G. 42enne cagliaritano, pregiudicato, resosi responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia. Nella mattinata di ieri è giunta una chiamata al 113 da parte di un uomo che chiedeva l’intervento della Polizia in quanto
Nella serata di ieri, 29 luglio 2019, i carabinieri della Stazione di Carbonia, hanno arrestato, in flagranza di reato, un incendiario, Marco Vinicio Atzeni, classe 1975, che nel pomeriggio aveva generato un innesco che ha scaturito l’incendio nel centro abitato
«Come coordinatore della Lega esprimo tutta la mia solidarietà al Partito Democratico, in particolare ai suoi esponenti e militanti sardi, per l’attentato contro i locali della sezione di Dorgali, cosi’ come al sindaco di Cardedu, Matteo Piras, la cui auto
Di lui, Andrea Cuccu, 45enne artigiano di Carbonia, non si avevano più notizie dal 25 luglio. Nella notte il suo corpo senza vita è stato ritrovato in campagna, in località Bruncu Teula. Massimo riserbo per il momento sulle cause del
Intervento della Guardia Costiera ieri sera al largo delle acque di Cagliari. La Motovedetta Cp 811 è salpata in soccorso di due marittimi turchi della nave mercantile Gundem Azra, che navigava nella fonda del Golfo degli Angeli. I due marinai
La leggenda degli scacchi Anatolij Karpov al Forte Village. Il maestro russo non giocava solo contro di loro, ma contemporaneamente contro quattordici avversari, dai cinque ai sessant’anni. La simultanea è stata giocata al Forte Village di Santa Margherita di
La Cagliari che non c’è più: 1974, chiacchiere estive ai casotti del Poetto prima dell’imbrunire. Una scena che probabilmente non vedremo mai più dal vivo: i casotti hanno rappresentato qualcosa di unico per molti cagliaritani. Dopo una giornata al mare
La ricetta Vistanet di oggi: zuppa di cozze in rosso, un classico della cucina casteddaia. Le cozze sarde sono tra le più buone: a Olbia, Sant’Antioco, Arborea vengono prodotte le cozze migliori dell’Isola. Per avere la giusta soddisfazione compratene due
«Sardoo, naschet po s’ispassiare, ma puru po imparare faeddos noos e connòschere mègius sa limba nostra», (Sardoo nasce per divertirsi, ma anche per imparare parole nuove e conoscere meglio la nostra lingua) . Ad affermarlo sono Marco Piras, Giuseppe Broccia,