I paesi più belli della Sardegna: Carloforte, una piccola Liguria nel cuore dell’Isola. A meno di due ore da Cagliari, incluso il tempo necessario per il traghetto, sembra quasi di essere stati teletrasportati in una tranquilla cittadina della provincia di
Antonio Sanna, originario di Sassari ma cresciuto nel paesino di Ossi, ha costruito la sua carriera partendo da una passione per la cucina nata tra le colline del Nord Sardegna. Dopo essersi diplomato alla scuola alberghiera di Scala di Giocca,
A un anno dalla scomparsa di Gigi Riva, il 22 gennaio 2024, la Rai lo omaggia con il podcast “Gigi Riva, mancino meraviglioso”, prodotto dalla Tgr Sardegna e disponibile su RaiPlay Sound e sul sito della Tgr Sardegna. In sei
Cagliari, fuga contromano per scappare dalla polizia, feriti due agenti. Il responsabile, un uomo a bordo della Panda, è riuscito a fuggire illeso dopo aver abbandonato l’auto poco lontano dal luogo dell’incidente. A Cagliari si è consumato un drammatico inseguimento
Lo sapevate? Chi è Prapòddi e quale oscuro segno ha lasciato nell’immaginario collettivo sardo? Una figura inquietante che ha turbato i sonni di molti bambini e non solo. Chi era Prapòddi? Prapòddi è una figura tanto inquietante quanto affascinante, che
Trovato morto a Iglesias Achille Boero, era scomparso sabato. Achille Boero, scomparso sabato scorso, è stato ritrovato senza vita dopo due giorni di intense ricerche nelle campagne tra Iglesias e Gonnesa. L’uomo, 78 anni, noto per essere stato presidente di
Davanti alla reggia di Barumini sarà sistemato un grande impianto fotovoltaico: è polemica. Davanti alla reggia nuragica di Barumini, patrimonio dell’umanità e simbolo millenario della Civiltà Nuragica, sorgerà un impianto fotovoltaico di ben 24 ettari. La notizia ha scatenato
La guida di Gambero Rosso alle migliori gelaterie d’Italia per il 2025 ha finalmente visto la luce, confermando una tradizione che premia la qualità e l’eccellenza del gelato artigianale. Tra le tante gelaterie premiate, due perle della Sardegna continuano a
Un grave incendio è divampato nel pomeriggio di ieri all’interno degli impianti della raffineria Saras di Sarroch, generando una densa nube di fumo nero che ha rapidamente oscurato il cielo della zona. Il rogo ha avuto origine nei locali della
Nei libri di scuola elementare, la storia della Sardegna e dei sardi spesso occupa solo una paginetta, lasciando l’impressione che i sardi dell’antichità fossero soltanto pastori e costruttori di nuraghi. Ma è davvero tutto qui? Per fortuna, la realtà è