Un gran festival per Luca Faraone, direttore d’orchestra sardo che, sul palco di Sanremo 2025, ha accompagnato Shablo, Guè, Tormento e Joshua nella direzione del brano La mia parola. Originario di Assemini, il musicista è ormai una presenza consolidata al
L’AGNELLINA E’ STATA ADOTTATA Non solo cani e gatti: l’appello di oggi riguarda un’adozione davvero speciale. Una tenerissima agnellina è stata trovata da sola nelle campagne sarde, senza la sua mamma. Ora si cerca per lei una famiglia amorevole e
Un nuovo episodio di crudeltà nei confronti degli animali scuote la Sardegna. Questa mattina, due lettori hanno segnalato il ritrovamento di un cane impiccato nelle campagne di Sisca Manna, tra Dolianova e Serdiana. I due stavano facendo una passeggiata nella
Ci troviamo a Villasalto e proprio nel territorio di questo paese di neanche 1000 abitanti del Sud Srdegna si trova un incredibile nuraghe posto su un roccione a strapiombo sulla valle. Descrizione tecnica a cura del catalogo Beni Culturali della
A Vallermosa prende vita la prima squadra di Bubble Football in Sardegna, grazie all’iniziativa di Gianmarco Crobu, vallermosese doc e titolare del brand “Sardinian Bubble Football”. Il suo obiettivo è ambizioso: creare un vero e proprio campionato sardo dedicato a
Paura nella notte in via Coghe ad Assemini, dove un violento incendio ha distrutto due automobili e riempito di fumo un’abitazione vicina. Fortunatamente, la coppia di anziani che vive nella casa è stata tratta in salvo. L’allarme è scattato poco
Questa sera si chiude il Festival di Sanremo 2025, con Carlo Conti affiancato dai co-conduttori Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi. Tra gli ospiti più attesi, Mahmood tornerà sul palco dell’Ariston per presentare in anteprima il suo nuovo singolo, “Sottomarini”. Dopo
Uno degli abiti indossati da Geppi Cucciari nella serata di Sanremo porta con sé un omaggio non solo alla Sardegna, ma anche alla sua arte. La creazione, firmata dallo stilista algherese Antonio Marras, ha celebrato una delle più grandi artiste
Taglia mini, dolcissima, 10 anni chiusa in canile: Nonna Olivia aspetta che qualcuno finalmente si accorga di lei e la scelga. Un dolcissimo scricciolo che non vede l’ora di trascorrere il suo tempo tra il calore di una famiglia che
Tra le ricette meno conosciute ma profondamente radicate nella cultura gastronomica sarda, spicca la fregula istuvada, un piatto tipico di Neoneli, piccolo paese situato tra le colline del Barigadu, in provincia di Oristano. La fregula istuvada è molto più di