Grande successo anche quest’anno per di “Tipicità”, l’evento organizzato dall’associazione culturale Imparis con la collaborazione del Comune di Cagliari, che mette in mostra il meglio dell’artigianato tipico e dell’agroalimentare a chilometro zero della nostra Isola. Dal 19 dicembre (giorno dell’inaugurazione)
Alla Stazione dell’Arte è stata inaugurata la mostra “Lente sul mondo”, che chiude le celebrazioni per il centenario della nascita dell’artista: un programma espositivo, lungo un anno, che dalla Sardegna è approdato a Roma e a Parigi per tornare nei
Le Saline Conti Vecchi di Assemini ospitano un’opera della grande artista sarda Maria Lai: un presepe realizzato con materiali poveri, che per l’artista diventa paradigma aperto da cui partire per dire semplici verità sull’esistenza umana e la sua sete di
È stata inaugurata e presentata alla stampa stamattina la mostra “Oltre la natura – Presepi di Maria Crespellani”, nel museo dell’Orto Botanico dell’Università di Cagliari. Pietra, legno, sughero, foglie e frutti di jacaranda: questi i materiali usati dall’artista Maria Crespellani,
Fuori dal THotel c’era una lunga coda di persone che non sono riuscite a entrare, in tanti avrebbero voluto salutare e magari farsi una foto con il regista e attore romano, creatore di personaggi che sono diventati immortali. Appena arrivato
Le voci del coro gospel “United Voices” di Boston, hanno animato la serata odierna nella splendida cornice della Passeggiata Coperta del Bastione Saint Remy, aperta in occasione di questo evento e della manifestazione “Tipicità” (dal 19 al 23 dicembre). Gli
Si allunga la lista dei comuni sardi che parteciperanno in contemporanea con Cagliari, all’edizione numero 23 del “Miracolo di Natale”, evento benefico ideato e promosso dal giornalista e conduttore televisivo Gennaro Longobardi, dove chiunque potrà portare beni di prima necessità
Anche questo memorial, il settimo, servirà a raccogliere fondi per realizzare murales e sostenere iniziative di riqualificazione di zone degradate del paese, sabato 30 a partire dalle 10.30, nell’Area Civis di San Gavino, l’intera giornata sarà dedicata a ricordare Simone
Un fine settimana di grande musica, a Mogoro, insieme a uno dei più importanti chitarristi jazz viventi: Pat Metheny. Si chiude dunque con il botto la XII edizione del culturefestival, la rassegna internazionale organizzata dall’associazione Sardinia Pro Arte, fondata e diretta dal musicista Simone Pittau con la presidenza
Un ospite d’eccellenza venerdì alle 21 all’Auditorium Comunale di Ghilarza nella serata organizzata dall’Associazione per Antonio Gramsci. Sul palco salirà l’autore e scrittore Moni Ovadia con lo spettacolo dal titolo “Carta Bianca”, recital/monologo con il quale intratterrà il pubblico attraverso riflessioni, letture e storielle