Il Sinis come la Provenza, Riola Sardo come Grasse, la città francese patria dei profumi. Lungo la strada provinciale 66 che porta Cuccuru Mannu, sorge un piccolo campo di lavanda. Una distesa viola di circa settante are (poco meno di
Le giornate di taglio e raccolta della lavanda si terranno il 3-4-5-6-7 luglio. Dalle 9:00 alle 13:00 si potrà assistere al taglio di un mare di Lavanda: l’evento è gratuito e aperto a tutti. Il Sinis come la Provenza, Riola
I piatti tipici della cucina cagliaritana per due giorni prenderanno vita grazie a cinque chef di altrettanti ristoranti locali che attingeranno dai prodotti a km0 di Campagna Amica della città metropolitana. Si terrà domani e venerdì (24 e 25 giugno)
Domenica 27 Giugno al castello di Acquafredda di Siliqua saranno protagonisti gli RGBlues, band cagliaritana che suonerà alcuni pezzi tratti dal proprio repertorio in versione acustica, al tramonto, sulla suggestiva torre cisterna del castello. L’appuntamento è alle ore 17.30 con
Sito nuragico di Cuccuru Mudeju, provincia di Sassari: eccezionale ritrovamento. Si tratta di un bronzo figurato integro, caso rarissimo in scavo, rappresentante un guerriero vestito con un corto gonnellino, un elmo cornuto e lunghe trecce che da sotto giungono sino
Sito nuragico di Cuccuru Mudeju, provincia di Sassari: eccezionale ritrovamento. Si tratta di un bronzo figurato integro, caso rarissimo in scavo, rappresentante un guerriero vestito con un corto gonnellino, un elmo cornuto e lunghe trecce che da sotto giungono sino
Ci sono due sardi a tenere alta la bandiera sarda dei Quattro Mori nella finale del Premio letterario Chiara. Nella terna, insieme a due colossi come Antonio Franchini e Carlo Lucarelli, c’è la sassarese Bianca Pitzorno con la sua raccolta
Dopo il fermo dell’anno scorso a causa del Covid, la tradizione riparte con Francesca Orfanotti, trentasei anni, avvocato e capo scout del Selargius 1, e Mirko Musiu, quarant’anni, impiegato amministrativo. Questa mattina la presentazione ufficiale, durante la conferenza stampa nell’Aula
Dal 16 al 20 giugno si svolgerà, presso la Manifattura Tabacchi di Cagliari, lo spettacolo “Cosa Rimane?”, a cura di Impatto Teatro, insieme a Sardegna Ricerche e con il contributo della Fondazione di Sardegna. Dopo il sold-out dell’anno precedente, il
Un brano travolgente che inneggia all’unità dei popoli perché “non è sarda né italiana: la nostra razza è solo umana”. Si intitola “Centu concas” il nuovo singolo di Claudia Aru, in cui la cantautrice di Villacidro è accompagnata da due