Maratona cinematografica a Lanusei. 14, 15, 16 novembre 2013 – Cineteatro “Tonio Dei”. Una maratona di suoni e immagini. Sono trentanove le opere ammesse alla terza edizione di Sguardi Visioni Storie, il concorso ideato e organizzato dall’associazione La Discoteca
Nel cuore dell’Ogliastra, ad Arzana, sabato 9 novembre si è svolto un evento di eccezionale rilievo culturale:la ventesima edizione del Porcino D’Oro. Piazza Roma si è arricchita di stand gastronomici, danze folkloristiche e numerosi turisti alla caccia di eventi caratteristici.
Su sòtziu culturale s’Imbentu, su 2 de Onniasantu, in ocasione de sa die dedicada a is mortos, aparitzat peri ocannu sa manifestatzione a tìtulu “Is Animeddas”. A pustis de Lanusè e de Irbono, ocannu s’ispetà culu, fatu pro is pipios e
L’RSA Ogliastra continua ad offrire ai propri ospiti momenti di intrattenimento culturale. Prossimo appuntamento il 4 novembre alle 16 con il concerto per pianoforte del musicista ogliastrino Renato Muggiri. La serata sarĂ un omaggio alle Belle Epoque, con brani di
Primo appuntamento per la rassegna Ogliastra Itinerante edizione 2013, curata dalle associazioni lanuseine “l’Isola che c’è” e “Cantieri d’arte Teatro della Chimera” con lo spettacolo “Tutto sembrava morto d’amore”, liberamente tratto da alcune fiabe e leggende di Grazia Deledda (
Seconda tappa autunnale per il Caffè Letterario, che aprirĂ le porte agli appassionati di scrittura e lettura domenica 3 novembre alle 17. Appuntamento, come di consueto, al molo di levante per un incontro incentrato sull’importanza ricoperta dalla libertĂ di espressione.
Marco Baliani sbarca al Teatro San Francesco di Tortolì con lo spettacolo “IdentitĂ ” previsto per domenica 27 ottobre alle 19. La performance di Baliani, trova spazio all’interno della rassegna teatrale “Sguardi sul presente”, orchestrata dalla compagnia ogliastrina Rossolevante. Raccontano
L’associazione culturale ogliastrina AC Simul offre al pubblico la possibilitĂ di partecipare ad un corso di recitazione e ad uno di scrittura creativa, a cura dell’attore e regista Antonio Ghironi e con la partecipazione di esperti del settore, tra i
Il Gal Ogliastra fa partire gli attesi appuntamenti con gli imprenditori per informarli su tutto ciò che riguarda gli ultimi bandi della programmazione 2007-2013. Gli incontri si terranno tutti alle 16,30. Si parte questa settimana da Tertenia (aula consiliare) per
Torna operativa l’associazione culturale tortoliese la Rosa dei venti, che domenica 13 ottobre alle 17 inaugurerĂ l’anno 2013-2014 del noto Caffè Letterario. Tematica cardine del pomeriggio culturale sarĂ “Uno sguardo al futuro”. Ospite d’onore la dottoressa e scrittrice Maria Lidia