• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
cultura - Pagina 32 di 35 | Cagliari - Vistanet
cultura - Pagina 32 di 35 | Cagliari - Vistanetcultura - Pagina 32 di 35 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Meraviglie di Sardegna: Cala Corsara: la spiaggia (quasi segreta) dove la nostra Isola mostra il suo lato più selvaggio e incantevole 1 Luglio 2025
  • Lo sapevate? In Sardegna ci sono due spiagge dove le mucche vanno a trovare refrigerio 1 Luglio 2025
  • Sardegna nella morsa del caldo, scatta lo stop ai lavori all’aperto nelle ore più rischiose 1 Luglio 2025
  • “Nonna Corriere” arrestata ad Alghero con oltre un chilo di cocaina in pancia 30 Giugno 2025
  • Quartu, atti vandalici a Baia Azzurra: scalette divelte e rifiuti ovunque, turisti indignati per l’abbandono del sito 30 Giugno 2025
  • home
  • Cagliari
cultura

La Sardegna era Atlante? L’Isola protagonista a Sapiens, su Rai3

15 Novembre 2020 0

La Sardegna era Atlante? L’Isola protagonista a Sapiens, su Rai3. Il mito di Atlante e la Sardegna al centro della puntata di Sapiens, ieri sera in tv su Rai3. Un’isola mitologica, avanzata, perfetta e superba che, nel racconto di Platone viene punita dagli Dei, travolta

Lo spettacolo della Sardegna visto dall’alto. Tutto in un documentario Rai

14 Novembre 2020 0

La Sardegna come non si era mai vista. L’Isola ripresa dall’alto, grazie a un drone. “Mirada dae su chelu” è il titolo di una serie di documentari firmati da Stefania Martis, autrice e regista Rai e Luca Pinna, documentarista e

Università, dalla Regione un milione di euro per assumere 8 ricercatori

14 Novembre 2020 0

Un milione di euro dalla Giunta Regionale per l’assunzione di otto ricercatori da inserire nelle Università di Cagliari e Sassari. “Investire nella ricerca universitaria significa aprire nuove finestre sul futuro della Sardegna, rendendola sempre più competitiva sul mercato internazionale”. Così

Cagliari, in Castello rinascono la cultura e la storia degli Ebrei

8 Novembre 2020 0

“È giunto il momento in cui il capoluogo sardo, come in tante città italiane ed europee, possa valorizzare la storia dell’antica Giudaria e dunque quella della comunità ebraica che visse tra le mura del quartiere Castello e lasciò segni indelebili

Buon compleanno ad Alain Delon. 85 candeline per il “Principe Tancredi” di Luchino Visconti

8 Novembre 2020 0

L’8 novembre del 1935 nasceva Alain Delon. L’attore, considerato un sex symbol della storia del cinema internazionale, oggi compie 85 anni.   L’attore francese, nato a Sceaux, ha recitato sul set dei registi più importanti del Novecento come René Clément,

Università di Cagliari, niente tasse per chi assiste un familiare invalido

3 Novembre 2020 0

Introdotto un nuovo caso di esenzione totale dal pagamento delle tasse all’Università di Cagliari: il Senato accademico ha deliberato di far rientrare anche i “caregiver familiari” tra le situazioni che prevedono l’esenzione dal pagamento.   Si tratta di quegli studenti

A Roma il saluto commosso della gente a Gigi Proietti. Giovedì i funerali

3 Novembre 2020 0

A Roma gli applausi commossi della gente, dalla finestra, salutano per l’ultima volta Gigi Proietti, scomparso il giorno del suo ottantesimo compleanno. Giovedì 5 novembre i funerali nella Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo. La sindaca Raggi proclamerà il

2 novembre 1940-2020: l’ultima “mandrakata” di Gigi Proietti. Dai comici sardi il saluto al maestro

2 Novembre 2020 0

«Ah, Mandrake, ma ‘ndo vai, ar Polo Norde?». Gigi Proietti non c’è più da qualche ora e già ci manca. Eppure, ci piace ricordarlo così, col sorriso, con la sua comicità che di certo non aveva eguali. Eh perché no,

Foto dei lettori. I dolcetti colorati di Barbara Lai, ispirati alla tradizione messicana del culto dei morti

1 Novembre 2020 0

La foto di oggi è stata realizzata da Barbara Lai di Tertenia e mostra i suoi dolcetti colorati ispirata alla tradizione messicana del culto dei morti. I teschi messicani o teschi di zucchero, invece di evocare tristezza e lutto, esorcizzano

Addio a Ignazio Erbì, per mezzo secolo protagonista della musica sarda

1 Novembre 2020 0

È morto Ignazio Erbì, pilastro della comunità pirrese e artista di fama internazionale. Dalla consigliera della Municipalità di Pirri, Enrica Fois, l’ultimo saluto a uno dei maggiori esponenti della musica sarda. “Arrivederci maestro”. Ignazio Erbì, classe 1938, è protagonista per

« Precedente 1 … 30 31 32 33 34 35 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy