• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
cultura - Pagina 11 di 24 | Cagliari - Vistanet
cultura - Pagina 11 di 24 | Cagliari - Vistanetcultura - Pagina 11 di 24 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Napoli
News
  • Perde il controllo dell’auto e si schianta sul muro della Saras: 29enne in codice rosso in ospedale 26 Marzo 2023
  • Sophia Dubois entra nella storia del nuoto sardo: prima nuotatrice sui 100 stile libero sotto i 56 secondi 26 Marzo 2023
  • “Attecchire”, la nuova opera di Manu Invisible a Fluminimaggiore per supportare i giovani 26 Marzo 2023
  • Vi ricordate? Ora qui sorge la Mem ma fino a qualche decennio fa in via Pola c’era qualcos’altro 26 Marzo 2023
  • Il miracolo di Animedda: raccolta esanime in un fosso, ecco com’è oggi grazie ai volontari 26 Marzo 2023
  • home
  • Cagliari
cultura

Un docufilm sulla vita del culturista Columbu. Una troupe cinematografica nello studio di Franco Dente a Tortolì

22 Settembre 2021 0

È in realizzazione un film documentario sulla vita di Franco Colombu, il famoso culturista sardo vincitore del titolo di Mister Olympia nel 1976 e 1981, unico italiano nella storia. La lista dei successi è lunga così come la sua carriera

Università, arrivati in Italia i rifugiati vincitori di borsa di studio: due di loro studieranno a Cagliari

16 Settembre 2021 0

Sono 37 dei 45 i rifugiati vincitori di borse di studio arrivati questa mattina all’aeroporto di Fiumicino grazie al progetto UNICORE – University Corridors for Refugees. Gli altri otto studenti arriveranno nei prossimi giorni. Tra loro anche uno studente e

Sardegna, i siti archeologici di Barumini trainano turismo culturale

4 Settembre 2021 0

Il sito Unesco di Su Nuraxi continua a essere la meta preferita in Sardegna per il turismo archeologico-culturale. La conferma arriva dai numeri dell’estate 2021 che, nonostante gli strascichi ancora evidenti della pandemia Covid, certificano come l’area archeologica di Barumini

Lo Sapevate? La torre dello Sperone, inglobata fra i palazzi resiste al tempo nel cuore di Stampace

1 Settembre 2021 0

Spesso se ne ignora l’esistenza, la gente entra nella sua porta, nel cuore di Stampace, ma la torre dello Sperone resiste al tempo. Tra le vie Porto Scalas e Azuni, è la più antica di Cagliari, in una città che

Lo Sapevate? A Cagliari Sant’Elmo protettore della gente di mare: culto molto diffuso anni fa

1 Settembre 2021 0

Oggi la sua marina di Su Siccu è luogo ideale per godere dello spettacolare panorama e di tramonti sul mare. Il suo nome è dato da Sant’Elmo, patrono dei marinai e un tempo a Cagliari oggetto di culto estremamente devoto.

Leggende popolari. “Frastimos” e “majas”: quell’affascinante mondo dell’occulto. Quando in Sardegna la magia faceva paura

1 Settembre 2021 0

C’è da sempre un aspetto della cultura sarda che ancora affascina tanti. La magia e l’occulto sono certamente una branca che, nonostante la modernità dei tempi in cui viviamo, conserva ancora una forte carica di coinvolgimento popolare. Diverse espressioni e

Lo spettacolo della natura sarda, la “donna dormiente” a San Vito: il fascino eterno del Monte Lora

30 Agosto 2021 0

A chi, come tanti nel Cagliaritano, ha avuto la fortuna di passare le vacanze estive nelle meravigliose spiagge di Costa Rei sarà sicuramente capitato di ammirare uno dei numerosi spettacoli della natura sarda. Una “donna”, una “sfinge”, una “bella addormentata”

Oggi è Sant’Agostino, a Cagliari il miracolo della trave di ginepro e le vesti custodite nel tesoro della Cattedrale

28 Agosto 2021 0

Il suo nome trova grande diffusione nell’onomastica popolare nell’area cagliaritana e nel Campidano. Oggi si ricorda Sant’Agostino, vescovo, filosofo e teologo, padre della Chiesa cattolica. Massimo pensatore cristiano del primo millennio, le sue origini sono da ricollegare all’africana Ippona, ma

(FOTO) Lo sapevate? Il sito archeologico “Biru de Concas” è soprannominato la “Stonehenge sarda”

26 Agosto 2021 0

In Sardegna non mancano i luoghi suggestivi e ricchi di fascino. Uno di questi è sicuramente è il parco archeologico di “Biru de Concas”, letteralmente significa sentiero delle teste, che si trova nel territorio di Sorgono. Qui si può ammirare

Oggi è San Bartolomeo: nell’omonimo rione cagliaritano la festa del protettore di macellai e beccai

24 Agosto 2021 0

Sino a pochi anni fa, prima che in tutto il mondo la pandemia di Covid-19 condizionasse la nostra vita, le celebrazioni e la festa di San Bartolomeo richiamavano un nutrito numero di persone nell’omonimo borgo cagliaritano, ai piedi del viale

« Precedente 1 … 9 10 11 12 13 … 24 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing
progetto realizzato col patrocinio della regione autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy