Quando scappavamo col cappotto sul pigiama è un documentario della durata di un’ora, prodotto dalla sede regionale Rai per la Sardegna in collaborazione con la cooperativa Cada Die Teatro di Cagliari. Il lavoro, che verrà trasmesso su Rai Storia venerdì
“Io sono Karen – pura e senza paura”. Questo è il titolo dello spettacolo teatrale prodotto da Afrori Distilleria Guitta che andrà in scena martedì 14 febbraio alle 19 e in replica alle 21 al teatro Sant’Eulalia di Cagliari in
Si attende ancora il calendario ufficiale ma quest’anno il Carnevale Guspinese dovrebbe prevedere due date: il 28 febbraio, martedì grasso, e il 4 marzo per la chiusura della pentolaccia. Tra i grandi carnevali che si svolgono nel Medio Campidano spicca sicuramente Cambas
Il prossimo martedì, 14 febbraio 2017 dalle 15.30 all’hotel Regina Margherita, di Cagliari, si svolgerà una giornata di approfondimento organizzata da Confapi Sardegna e con Confapi Aniem in collaborazione con Rina, dal titolo “Conoscere per prevenire: Sicurezza, Ambiente e Corruzione nei Modelli
Comincia oggi il Tribute Bands Festival. Al Teatro comunale di Serrenti (dall’11 febbraio al 25 aprile) va in scena l’evento che promuove i miti del Pop-Rock che hanno reso immortale la musica tra gli anni ‘60 e ‘80. Sei serate, tutte con inizio
Una giornata dedicata alla trasparenza amministrativa e alla partecipazione attiva alla vita della comunità. Oggi la Direzione generale della Comunicazione della Regione sarà presente alla “Festa della trasparenza e della cittadinanza attiva” di Sestu, organizzata dall’istituto comprensivo locale. Il programma,
C’è la musica sanremese e quella d’autore. Mentre nella città dei fiori lo spettacolo musicale è oscurato da quello televisivo, domani a Cagliari è in programma un doppio appuntamento con il cantautorato nostrano. Due gli appuntamenti. Il primo vede impegnato
Venerdì 24 al Fabrik di Cagliari suoneranno gli Helmet, i pionieri dell’alternative metal statunitense. Gli Helmet sono un gruppo musicale alternative metal statunitense formatosi a New York nel 1989. Sono ritenuti uno dei più importanti gruppi alternative metal e ritenuti precursori
Nell’ambito dell’iniziativa “Oltre la Scena – Incontro con gli artisti”, venerdì 10 febbraio dalle 17.30, i protagonisti di “Assassina” di Franco Scaldati, diretto e interpretato da Enzo Vetrano e Stefano Randisi con musiche dei Fratelli Mancuso, si raccontano alla MEM, Mediateca del
Corso gratuito a Cagliari per installatori, elettricisti e manutentori. Organizzano Confartigianato Sardegna e il Giornale dell’Installatore Elettrico. Si parlerà di “Privacy e responsabilità legali di elettricisti e installatori” Confartigianato Imprese Sardegna, il Gie (il Giornale dell’Installatore Elettrico), Hiwatch – Hikvision