Lunedì alle 10 a Cagliari si terrà la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione del Bosa Beer Fest, manifestazione che vedrà la partecipazione di 25 birrifici, di cui 14 sardi e 11 del resto dell’Italia, eventi gourmet, live music,
Nasce a Cagliari il primo cineclub dedicato esclusivamente al cinema d’animazione. L’iniziativa è del Centro Internazionale del Fumetto in collaborazione con la Cineteca Sarda e la rivista sarda di cinema Teorema. Il Cineforum dei Cartoni farà base nella nuova sede del Centro Internazionale del Fumetto, in via Falzarego, 35, ma alcune proiezioni sono previste
Giovedì 11 aprile alle 10.30 nella Biblioteca regionale (viale Trieste 137) a Cagliari si svolgerà la presentazione della 660esima edizione della Festa di Sant’Antioco Martire in programma dal 4 al 6 maggio. Saranno tre giorni di festa ricchi di folklore, musica, prelibatezze
Daniele Silvestri stella del concerto di Pasquetta a Cannigione. Da anni l’evento sul mare di Arzachena inaugura la stagione turistica. Il tradizionale concerto di Pasquetta nel borgo di Cannigione inaugura la stagione turistica ad Arzachena con il cantautore Daniele Silvestri. Il vincitore del premio della critica “Mia Martini” all’ultimo
Quattro giorni in Marina per farsi strada nella selva dei corti di Skepto X. Dal 3 al 6 aprile a Cagliari ecco la decima edizione del Festival. Oltre 100 film da vedere e undici incontri collaterali per il decennale
Lo “street food” giapponese approda domenica 31 marzo nel Parco di Sa Corona Arrùbia, per una nuova tappa, incentrata sulla gastronomia, del viaggio alla scoperta del Giappone, allestito dall’omonimo Consorzio per i suoi visitatori. L’iniziativa fa parte di una serie di eventi imperdibili, creati appositamente per
Il 3 agosto Fiorella Mannoia sarà in concerto alle 21.30 in piazza Cattedrale a Oristano per l’unica tappa sarda del tour all’insegna del nuovo disco “Personale”, in uscita oggi: tredici brani inediti, tredici storie che raccontano consapevolezze e prese di
Presentato in anteprima alla stampa nella sede dell’Ersu di Cagliari “L’uomo che comprò la luna”, brillante e stralunata commedia diretta da Paolo Zucca (regista de L’Arbitro). Esce dal 4 aprile in tutte le sale della Sardegna e subito dopo nel resto
Applausi, solo che applausi. Federico Buffa incanta gli spettatori del Teatro Massimo di Cagliari con lo spettacolo “Il rigore che non c’era“, piccolo aggregatore di storie condite da numerose sliding doors. Cosa sarebbe successo se alcuni dei più grandi interpreti
Il più grande storyteller italiano riprende la sua avventura teatrale, con un testo che parte da storie sportive per diventare poi un affresco storico, poetico, musicale. “Il rigore che non c’era” è quell’evento, magari improvviso, che ha cambiato la storia