Duecento cinquantamila euro è la cifra messa a disposizione per il progetto Iscol@, promosso dalla Regione Sardegna Assessorato Pubblica Istruzione, che prevede la realizzazione di interventi urgenti di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici di competenza comunale. Sono ciqnue, le scuole interessate: elementari di Via
In occasione del 10 anniversario dall’alluvione a Villagrande, si terrà domani un consiglio comunale in seduta straordinaria alla presenza del governatore della Sardegna Francesco Pigliaru. Alle 18 la santa Messa in suffraggio delle vittime dell’alluvione celebrata dal vescovo d’Ogliastra, Mons. Antonello Mura. In
Rubano le offerte dalla chiesa, la denuncia del parroco su facebook. Si sono addentrati all’interno della chiesa per scassinare la cassetta delle offerte. E non sarebbe la prima volta. Ad accorgersi del furto sacrilego è stato Don Giorgio Cabras al
Ogliastra. Non pagavano Ici- Imu, Tarsu e Tares per un totale di sessantamila euro, tre stabilimenti balneari finiti nel mirino delle Fiamme Gialle. Diverse irregolarità nei pagamenti dei tributi locali, sono il risultato di un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza
Si è celebrata ieri all’Ipsar di Tortolì la giornata internazionale delle persone con disabilità: sport, integrazione e amicizia Nella giornata mondiale per le persone con disabilità, sono stati in centinaia a partecipare alla manifestazione organizzata dall’istituto Alberghiero, che ieri ha
Il consigliere di minoranza Mara Mascia: “speriamo che l’impegno dichiarato dalla maggioranza porti a casa il risultato sperato, noi ribadiamo la nostra massima disponibilità”. Ancora sul Giudice di Pace. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Cannas, ha pubblicato una nota
L’Anas cede due tratti di strada statale al comune di Tortolì. I lavori per la rotatoria di via Generale Toxiri e via Pirastu rimandati a nuovo anno. L’Anas cede al comune di Tortolì un tratto della strada statale 198 “Seui Lanusei” (compreso
Si chiama Pippo, ha quasi cinque anni, è un meticcio di taglia media dal manto color bianco e nero, vaccinato e dotato di microchip . Sono passati ormai trenta lunghi giorni dalla scomparsa dalla sua casa nel quartiere di Monte Attu.
Nuova allerta meteo da oggi fino alle prossime 36 ore: temporali e venti di burrasca si abbatteranno sull’isola La Protezione Civile della Sardegna ha emesso un’allerta meteo per l’isola dalle prime ore di questa mattina e per le successive 24-36
Arzana. Una coltivazione di 350 piante di marijuana è stata rinvenuta dagli uomini del Corpo Forestale e dai carabinieri di Lanusei. L’operazione è scattata sabato in località San Martino, nelle campagne di Arzana. Sono state sequestrate 350 piante di cannabis