Tempor Spa, filiale di Cagliari, ricerca per azienda cliente un/una aiuto panettiere. “Il/la candidato/a deve essere in possesso della patete B, automunito/a. Rappresenta requisito preferenziale l’aver già maturato esperienza nella mansione o in attività similare. Si richiede disponibilità immediata a lavorare dal
La Dinamo espugna la Holon Toto Arena nella sfida di andata della semifinale di Fiba Europe Cup 89-94. Il ritorno mercoledì prossimo al PalaSerradimigni. La Dinamo Banco di Sardegna prosegue la sua corsa tra campionato e Coppa e conquista la
Nel 1917 iniziarono i lavori per la costruzione della diga di Santa Chiara,per realizzare quello che sarebbe poi diventato il più grande lago artificiale d’Europa: il Lago Omodeo, che prese il nome dall’ingegnere che lo progettò. Il suo scopo era
Una Suzuki Alto, condotta da un 55enne di Cagliari si è scontrata con la Metropolitana leggera mentre transitava in via Galvani, con direzione viale Marconi. All’incrocio semaforizzato che regola il transito della metro Cagliari l’uomo alla guida non ha visto
Alla Sardegna arriveranno oltre 56,5 milioni tra il 2021 e il 2023 per 43 interventi complessi che rientrano tra i 966 autorizzati dal Mibac in tutta Italia. Per l’Isola si tratta soprattutto di risorse destinati a lavori di edilizia pubblica,
A Flumini lo chiamano “Il mercato fantasma”. Costruito circa 4 anni fa non è mai entrato in funzione. È tutto pronto, le piazzole segnate, le colonnine dotate di allaccio alla corrente elettrica e all’acqua, mancano solo, si fa per dire,
Diego Armando Maradona ha postato su Facebook un vecchio scatto dove è ritratto insieme a Pelé. La leggenda del calcio ha voluto dedicare la foto a un’altra leggenda: Pelè era stato appena dimesso dall’ospedale di Parigi (l’ex campione brasiliano soffriva
Antico Matrimonio Selargino, venerdì la presentazione della coppia scelta per la 59esima edizione. Venerdì alle 10, nella sede della Pro Loco in via Bezzecca 46, saranno presentati alla stampa i due futuri sposi de Sa Coja Antiga. A Selargius interverranno
Capo Carbonara con vista: nello stagno di Notteri arriva il birdwatching. C’è il via libera dei pareri ambientali: a breve i lavori che renderanno il lungomare di Villasimius più accogliente e fruibile per i visitatori. A Simius nuove passerelle di
La ricetta Vistanet di oggi: frisciura de angioi a sa sarda, un piatto rustico ma gustoso. La coratella di agnello al vino bianco è un piatto tipico del mondo rurale campidanese. Un sapore forte, non per vegetariani sicuramente, che ricorderà