Mahmood e Geppi Cucciari si preparano a illuminare il palco dell’Ariston con una co-conduzione inedita, secondo un’indiscrezione lanciata da Dagospia. Mahmood, vincitore di due edizioni del festival e recente concorrente, torna con un ruolo completamente diverso, segnando un nuovo capitolo
«Ciò che dico sempre è che amo andare ovunque e vedere posti nuovi, ma amo anche tornare a casa. Non andrei mai via, sia perché amo la mia isola sia perché in un futuro non troppo lontano vorrei costruirmi una
In ospedale per partorire, la Sindaca di Maracalagonis Fadda non salta una giunta: «Luigi? Il nostro miracolo con una X magica in più». Il piccolo Luigi è nato sanissimo e con la X magica in più della Sindrome di Down,
Irene Grandi ha scelto la splendida cornice di Bosa per salutare il nuovo anno e celebrare i suoi trent’anni di carriera. Dopo essere stata protagonista del concerto di Capodanno, l’artista ha condiviso sui suoi canali social una suggestiva foto sul
Da Sassari a Bari per salvare una vita: il primo trapianto di cuore del 2025 parte dalla Sardegna. Da Sassari a Bari per salvare una vita: il primo trapianto di cuore del 2025 porta speranza dall’Isola alla Puglia. È
Il quartiere Marina, un tempo noto come Bagnaria, fino agli anni ’90 non conosceva la popolarità dal punto di vista turistico e della “movida” così com’è oggi. Tutt’altro. Basti ricordare ad esempio com’era un tempo piazzetta Savoia. Chi si ricorda
Mostre, aperture straordinarie ed eventi a Capodanno in Sardegna. Il primo giorno del nuovo anno nel segno della cultura per trascorrere una giornata davvero speciale. I numerosi turisti e visitatori presenti nell’isola potranno accedere ai luoghi della cultura e organizzare
Sinnai, colpo di fortuna: giovane vince 500 mila euro con un Gratta e Vinci. Un pomeriggio ordinario si trasforma in un evento straordinario a Sinnai, dove un giovane ha fatto il colpo della vita acquistando un Gratta e Vinci della
Piazzetta Savoia, situata nel cuore della città, è stata testimone di cambiamenti significativi che riflettono il mutare dei tempi e delle esigenze urbane. Nei primi anni del Novecento, la piazzetta seguiva la naturale conformazione della collina su cui sorgeva, caratterizzata
Una giornata speciale, tra sorrisi, emozioni e sogni che diventano realtà. Il Microcitemico di Cagliari si è trasformato in un luogo di magia e speranza grazie alla visita di Nicolò Barella, che ha regalato momenti indimenticabili ai bambini ricoverati. Tra