Milano accoglie un nuovo capitolo della storia creativa di Antonio Marras, lo stilista sardo dalla visione poetica e anticonvenzionale. Apre ufficialmente il secondo store milanese del brand, nel cuore pulsante dello shopping di lusso, in via Montenapoleone, dove prende il
A Vinitaly 2025, l’enologo Giampaolo Parpinello è stato premiato con la prestigiosa Medaglia Cangrande per il suo eccezionale contributo al mondo del vino, un riconoscimento che celebra la sua carriera di oltre 60 vendemmie. Il premio, intitolato a Angelo Betti
In Sardegna esiste una stazione ferroviaria che sembra essersi fermata negli anni ’20 e ’30 del secolo scorso. Al suo interno, si possono ammirare straordinarie decorazioni pittoriche di Giuseppe Biasi, uno degli artisti più significativi dell’arte isolana del XX secolo.
Una giornata speciale per Banari, che oggi celebra un traguardo straordinario: Tziu Giovannino Carta compie 100 anni. Un secolo di vita attraversato con saggezza, forza e quell’inconfondibile spirito sardo che ha sempre contraddistinto la sua figura nel paese. Attorno a
Oggi, festeggiamo il traguardo eccezionale di Tzia Maria Soldi, una donna straordinaria di Sinnai che compie 101 anni. La sua vita è stata un viaggio attraverso i secoli, testimone di un mondo che ha vissuto profonde trasformazioni. Nata in un
Un ulivo per l’eternità: Cagliari rende omaggio a Gigi Riva. “La città di Cagliari in ricordo del suo campione Gigi Riva”, recita la targa sotto l’albero. Un gesto simbolico, un tributo destinato a durare per sempre: a Cagliari è stato
Siamo all’estremo nord della Penisola del Sinis, nel tratto di costa tra “Su Crastu Biancu” e “Scab’e Sai” a pochi minuti a piedi dalla spiaggia, nel territorio di San Vero Milis. Qui, dalla roccia in arenaria calcarea, affiora un’incisione raffigurante
Un luogo che ha cambiato nome nel tempo, un cuore pulsante della città dove si trascorrevano pomeriggi e serate tra amici, cinema e pizzerie. Negli anni ’50 questa piazza era ancora uno sterrato dove pascolavano le pecore e c’è chi
Venerdì 11 Aprile alle 20,30 al Teatro Carmen Melis di Via Sant’Alenixedda a Cagliari, andrà in scena lo spettacolo “Se non si vede non vuol dire che non esiste” per sensibilizzare e portare l’attenzione sull’endometriosi. Abbiamo per questo incontrato Claudia Rabellino, avvocata, autrice, public speaker, viaggiatrice. Ligure
Una guerra in Europa, un blackout causato da un cyberattacco, sabotaggi a infrastrutture strategiche o catastrofi naturali sempre più frequenti. Fino a poco tempo fa sembravano scenari remoti, ma oggi l’Unione Europea li considera possibilità concrete e invita i cittadini