Piazza Yenne pronta ad accogliere i tifosi. A mezz’ora dall’inizio della finale degli Europei, l’Italia sta per fermarsi. In giro in centro qualcuno passeggia con la bandiera tricolore, altri semplicemente si godono la bella serata cagliaritana. Ma in piazza Yenne
Al via le candidature per il Corso di dottorato nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico istituito dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, in convenzione con l’Università di Cagliari e altri atenei italiani. Il corso avrà una durata di
Nuovo avviso di condizioni meteo avverse in Sardegna, sempre per alte temperature. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile – Settore Meteo, in data odierna, con Avviso di condizioni meteo avverse comunica che a partire dalle ore 11 di domani,
Sarà Katia Serra, 48enne bolognese ex calciatrice, la telecronista che stasera commenterà la partita degli Europei 2020 Italia-Inghilterra. La scelta della RAI, che la consacra prima donna a commentare la Nazionale in una finale ufficiale, è arrivata dopo la scoperta della positività al
Gli organizzatori del Pride a Cagliari hanno ripetutamente rivolto appelli ai partecipanti affinché mantenessero la distanza ed evitassero di assembrarsi. Adesso la mascherina all’aperto non è più obbligatoria, ma è ovviamente affidata al buon senso la decisione di indossarla in
È la vigilia di Italia – Inghilterra e dal sindaco Paolo Truzzu arriva l’appello alla responsabilità di tutto il tifo sardo, pronto a riversarsi in piazza Yenne in caso di vittoria agli Europei degli Azzurri. Una raccomandazione, quella del primo
Non ne ha mai saltato uno: ecco perché per la cantante sarda è così importante esserci e metterci la faccia. Quest’anno poi c’è una ragione in più, ricordare Raffaella Carrà, paladina della guerra contro le discriminazioni e i pregiudizi da
Non è la prima volta che i biker della scuola di ciclismo quartese si mettono a disposizione degli altri, è capitato con i bambini in difficoltà e durante il lockdown, adesso l’obiettivo è donare il sangue ed essere un esempio
Il fiume colorato del Pride riempie le strade della città, nei giorni cruciali per il Ddl i cagliaritani vogliono esserci, Gianluca ha lo smalto diverso in ogni unghia, racconta: «Vedi le mie dita sono tutte diverse eppure fanno parte
Volantini no vax, negli ultimi giorni, fuori dal Policlinico Duilio Casula di Monserrato: nei parabrezza delle auto di medici, infermieri e operatori sanitari. A comunicarlo è l’Aou di Cagliari (ANSA). Volantini che – citando dati errati e totalmente fuori contesto