Un suggestivo avvistamento nelle campagne di Seui. Due eleganti e affascinanti daini, sono apparsi nella radura. Gli animali hanno osservato la situazione circostante per qualche istante con la loro posa maestosa, prima di fare un balzo a scavalcare la recinzione
L’Ogliastra si conferma una terra di longevità. Bari Sardo nella giornata di ieri ha festeggiato una nuova centenaria: “tzia” Anna Piras. A rendere omaggio alla nonnina, una delegazione del consiglio comunale guidata dal sindaco, Ivan Mameli. L’Amministrazione celebra l’evento con
Grande festa a Villagrande Strisaili. Il comune montano dell’Ogliastra ha un nuovo centenario, Gigi Rubiu. A festeggiarlo c’era anche il nipote Antonello Melis, arrivato con la fascia tricolore in qualità di consigliere comunale e quindi facente le veci del sindaco
Addio a Claudio Perra. Si è spento uno degli ultimi testimoni sardi della Seconda guerra mondiale e della Resistenza. A darne notizia, lo storico monserratino Gianfranco Vacca, con il quale, da oltre dieci anni, si era instaurato un sodalizio, fatto
Il cinema sardo trionfa a New York. Il film “Bandidos e Balentes” del regista sardo, Fabio Manuel Mulas, di Bono, è stato premiato all’Universal festival che si svolge nella Grande Mela. Il film, girato interamente in Sardegna con un budget
Uno dei caffè più antichi di Cagliari, noto per la sua tradizione, i suoi piatti prelibati e per il fatto di essere frequentato soprattutto dall’élite cagliaritana. Il nome per interno, che recita “Antico caffè 1855“, non deve trarre in inganno, infatti,
Ancora maltempo in Sardegna. A voce dell’avviso diramato dalla Protezione Civile regionale, per rischio temporali allerta codice giallo (criticità ordinaria) sino alla mezzanotte di questa domenica 21 novembre; per rischio idrogeologico l’allerta si protrarrà sino alle 15 del pomeriggio di
A Cagliari è ancora manifestazione “no green pass ” e “no vax obbligatorio” in piazza Garibaldi. Come sempre, non mancano i consueti striscioni e cartelli. “Austria chiama, Cagliari risponde”, in riferimento al recente lockdown imposto da Vienna per i non
Cagliari contro la transfobia e per ricordarne le vittime. Nella giornata del Transgender Day of Remembrance, sono diverse le bandiere in piazza Gramsci, raggruppate nel Sardinian People for The Queer Revolution, a ricordare chi ha subito sulla sua pelle l’odio
A seguito della comunicazione divulgata da Ats Sardegna – Assl Carbonia del 19 novembre 2021, in merito all’aggiornamento della situazione pandemica sul territorio che evidenzia l’aumento dei casi di positività al Covid-19, in particolare nel Comune di Carbonia, il sindaco