Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha consegnato al Quirinale le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, per gli anni 2020 e 2021, conferite “motu proprio”, a cittadini distintisi per senso civico e solidarietà, superamento delle barriere, tutela della
A vederlo così, quasi non si direbbe delle sue nobili origini. Lunghi anni di oblio e silenzio, fra le mura del quartiere di Castello. Il portico Laconi, quel vecchio sottopassaggio di palazzo Aymerich, è ancora lì, cadente e sempre più
Ci sono sette olii extravergine sardi tra i migliori 500 del mondo. A stabilirlo è Flos Olei 2002, la “classifica” degli olii evo di quest’anno. Un vero e proprio viaggio intorno al mondo dell’extravergine di qualità: si presenta così Flos
Allerta gialla per rischio idraulico, idrogeologico e neve su tutta la Sardegna Sino alla mezzanotte di domani, martedì 30 novembre 2021, l’allerta gialla (criticità ordinaria) per rischio idraulico, idrogeologico e neve (da quota 500 metri), su tutta l’Isola. Le temperature
Disagi a causa della neve in diverse zone della Sardegna. Soprattutto nel centro dell’Isola l’abbondante neve caduta nelle ultime ore ha causato rallentamenti e problemi. Lungo la 131, questa mattina all’alba, si sono create code all’altezza di Campeda per ghiaccio
La Corona Spagnola e la Sardegna si sono definitivamente “separate” nel 1720 con il passaggio dell’Isola al dominio dei Savoia. Certi legami però sono ancora vivi, sia dal punto di vista linguistico e culturale, sia da quello formale. Basti pensare
Le immagini sconvolgenti di un anno fa a Bitti, dopo l’alluvione, con metri di fango e detriti che coprivano le strade fino a seppellire in alcuni punti il piano terra delle abitazioni. Tanti i danni, ma soprattutto la perdita di
A seguito dell’Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile ha pubblicato un Avviso di Criticità Ordinaria – Allerta Gialla per rischio idrogeologico che interesserà il Campidano e che sarà in vigore dalle 21 di oggi,
In Sardegna si registrano oggi 107 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2652 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9399 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 14
Lo sapevate? In Sardegna esistono 36 specie animali rarissime. Sono numerose le specie animali, tra mammiferi, molluschi, anfibi, rapaci, insetti, splendide farfalle e aracnidi, che vivono soltanto in Sardegna (o al al limite in Corsica, nell’arcipelago dell’Isola d’Elba e in