Dal prossimo 20 gennaio scatterà l’obbligo del green pass base per i clienti di parrucchieri, barbieri e centri estetici. Dunque sarà necessario esibire la certificazione se si vuole accedere ai servizi alla persona, come deciso dal Governo nel provvedimento adottato
Cagliari in una foto d’epoca. Oggi è la nota sede dello “Store rossoblù”, meta di colazioni e aperitivi, davanti a una partita di Serie A, ma tanti ricorderanno la storica “Libreria Cocco” nel largo Carlo Felice. Per un’infinità di studenti
La piccola piazza, che si trova tra via Canelles e via La Marmora è circondata da splendide facciate come quella del settecentesco palazzo Asquer, di palazzo Barrago, in stile neoclassico, alle spalle l’ex Palazzo di Città e il bellissimo Duomo. Un tempo era presente
Proseguirà oggi e domani con orario continuato fino alle 18, al deposito della Protezione Civile alla Fiera della Sardegna, in via straordinaria rispetto a quanto già stabilito per la consegna dei dispositivi, la distribuzione dei test antigenici ai sindaci dei
I posti più belli della Sardegna. Fonni: il paese più alto dell’Isola. Arrivare a Fonni la sera, con tutte le luci accese, magari con la neve, vi farà vivere sensazioni particolari. Il borgo più elevato della Sardegna (1000 metri sul livello del
Chi parla di biscotti sardi ha solitamente in mente dei dolci ben precisi: i savoiardi di Fonni, amici inseparabili del caffè che si offre agli ospiti in qualunque momento della giornata, perfetti nella loro morbida semplicità. I biscotti sardi sono
Spettacolo incredibile nelle placide acque tra Baunei e Dorgali in un video di un anno fa, che è sempre bello rivedere. Una bellissima balena, dalla pinna parrebbe una megattera o una balenottera, nuota davanti alla splendida spiaggia di Cala Luna.
Green pass obbligatorio per andare dal parrucchiere, barbiere o dall’estetista. Dal prossimo 20 gennaio dunque passaporto verde da esibire se si vuole accedere ai servizi alla persona. Necessario il green pass di forma base, mediante tampone antigenico o molecolare,
Al via la campagna di screening rivolta agli studenti delle scuole primarie e secondarie dell’Isola, per la rilevazione di eventuali casi di positività al Covid-19 in vista della ripartenza dell’attività didattica al termine della pausa per le festività. Questa mattina
Il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, lancia una proposta per cercare di contenere l’aumento dei contagi e dei ricoveri che sta mettendo a dura prova il Servizio sanitario nazionale: