La brillante poesia di Sardegna, quei versi dal sottile gusto allegorico-satirico che regalano al lettore il divertimento nella lettura. Tra i protagonisti della letteratura isolana del ‘700 c’è anche il cagliaritano Efisio Pintor Sirigu, illustre avvocato cittadino di fine secolo
Il 21 marzo, giorno in cui inizia la Primavera, è anche la Giornata mondiale della Poesia. La celebriamo con i versi di Grazia Deledda. Una poesia che inizia con l’incipit “Noi siamo sardi” e che descrive benissimo l’anima del popolo
Tra i personaggi di Sardegna che hanno dato un apporto considerevole alla letteratura, e in generale alla cultura, isolana si può citare Pietro Casu. Nato a Berchidda nel 1878, sacerdote, teologo e insegnante, fu parroco di Oschiri e del suo
Sardegna terrà di longevità. Oggi la comunità di Samassi è in festa per i 100 anni di Tziu Gildo Mancosu. Anche la sorella Andreina è vissuta sino a 101 anni. Ringraziamo per la foto Pierino Vargiu, ambasciatore dei centenari nell’Isola.
Un aiuto costante per chi non ce la fa. Un pasto caldo alla porta della chiesa, sempre pronto tutti i giorni. Dal vecchio asilo di via Baylle, alla Marina, non si ferma il supporto ai poveri della città, sempre più
Il formaggio più pericoloso al mondo o, per dirla come fu scritto nel Guinness dei Primati 2009, “The most dangerous cheese in the world”. Fa un po’ effetto sentir catalogare il Casu Marzu in questo modo, eppure nel famoso libro
L’animo sensibile dell’artista, non può restare impassibile di fronte al dramma della guerra. Proprio sull’argomento, Manu Invisible, ha realizzato un murale con un messaggio visivo molto forte, ispirato al conflitto in Ucraina dal titolo “Rifletti”. L’opera di 21 mq è
Oggi a Cagliari, il giovanissimo Alessandro, grande tifoso del Milan, ha potuto incontrare i giocatori rossoneri, tra cui lo svedese Zlatan Ibrahimović. La squadra lombarda si trova nel capoluogo sardo per disputare la partita contro il Cagliari, prevista per questa
Oggi, 19 marzo è la Festa del Papà. In Italia la festività viene celebrata oggi, in occasione della data in cui secondo la tradizione sarebbe morto San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria e papà “terreno” di Gesù. La celebrazione
Sardegna terra di longevità. Oggi gli auguri più belli son tutti per Tziu Giovanni Bullita di Sestu che festeggia la bellezza di 101 anni. Ringraziamo Pierino Vargiu per le informazioni e la foto.