Si svolgono oggi, 19 settembre, i funerali della regina Elisabetta II. In tanti nel mondo hanno pianto la scomparsa della regnante più longeva della storia d’Oltremanica. In Sardegna un gruppo di simpatizzanti ha voluto comunicare la propria vicinanza alla famiglia
Dalla tecnologia ai dolci dell’Isola, le caschettes “preparate” al computer: il progetto di tre studenti sardi La preparazione delle gustose caschettes di Belvì passa dall’informatica. Grazie alla tecnologia è possibile imparare a fare questo dolce, e chissà quanti altri in
I sindaci della Sardegna, iniziano a intervenire con delle decisioni lungimiranti per contenere le spese dell’amministrazione sul caro energia, salvaguardando l’erogazione dei servizi alla cittadinanza. Tra questi in Ogliastra, si è mosso il primo cittadino di Bari Sardo, Ivan Mameli,
Intervento dei Vigili del Fuoco, ieri sera, nelle campagne di Capoterra, in soccorso di cane con problemi di salute finito in un canale. La sua padrona lo cercava da giorni senza esito, ma ieri pomeriggio è pervenuta una chiamata al
L’orbace, tessuto base del costume sardo, soprattutto maschile, veniva utilizzato per realizzare in particolare “Su Saccu”, un mantello da lavoro dalla fattura semplicissima che proteggeva dal freddo e dalla pioggia. Grazie a una tecnica particolare infatti, la follatura, la lana,
Via libera della Regione alle vaccinazioni anti-Covid con l’impiego dei nuovi vaccini bivalenti sviluppati sulla variante Omicron. Con una nota dell’assessorato della Sanità, sono state infatti recepite le ultime indicazioni del Ministero che raccomandano la somministrazione del nuovo farmaco a
Sono iniziati e proseguono i festeggiamenti a Quartu per Sant’Elena imperatrice. Ieri, alla presenza di una folla numerosa, si è svolta la processione solenne con la statua della Santa. “Strade addobbate a festa con bandierine, palme e fiori, sull’asfalto un
“Nervi tesi, fasci appesi”: questa la scritta minatoria comparsa ieri fuori dalla sede cagliaritana di Fratelli d’Italia in via Alghero. A renderlo noto è il deputato di Fratelli d’Italia Salvatore Deidda. “Come è accaduto in Piazza del Carmine, durante il
Dal 14 settembre 2022 parte la linea QEX – QUARTU EXPRESS, una linea diretta Cagliari – Quartu – Cagliari, con capolinea piazza Matteotti e via Brigata Sassari e ritorno in piazza Matteotti. Interamente sostenibile, gestita con filobus elettrici e con
Su Siccu, un nuovo orizzonte Un progetto realmente condiviso nella visione di una città che cambia. E’ il Progetto Guida “Su Siccu” presentato nella mattinata del 13 settembre presso il Teatro Massimo dal Sindaco Paolo Truzzu e dall’architetto Laura Peretti,