Quando si parla di paesi sardi con radici “straniere”, i primi nomi che vengono in mente sono quasi sempre gli stessi: la catalana Alghero e la ligure Carloforte. Ma in pochi sanno che anche tra le colline selvagge della Planargia
Oggi gli auguri più belli li rivolgiamo a tzia Pietrina Marongiu di Gonnosfanadiga, che festeggia un traguardo straordinario: 104 anni. Un secolo e quattro di ricordi, sorrisi e saggezza, un esempio di vita che illumina chi ha la fortuna di
La Sardegna è spesso considerata un’isola “asismica”. In realtà, pur essendo una delle regioni più stabili d’Italia, non è completamente immune dai terremoti. La sua bassa sismicità è un dato scientifico assodato, ma ha radici geologiche ben precise. Come spiega
Nelle campagne di Paulilatino, tra muretti e cumuli di pietre, emergono due curiosi manufatti che meritano attenzione: i cosiddetti “contenitori litici”, immortalati negli scatti di Denise Diana. Non semplici rocce scolpite dal tempo, ma vasche in pietra dalle forme ingegnose
Nel cuore della Sardegna, a Gadoni, prende vita una nuova opera firmata dall’artista Mauro Patta. Con i suoi 56 metri quadrati, il murale del 2025 celebra l’antico rito di “Is Fraccheras” (o i fasci), una tradizione unica nel suo genere
A Cabras la vita scorre lenta e autentica, come il sorriso di Tzia Maria Filomena che, a 105 anni, continua a incantare senza aver mai conosciuto creme o trattamenti estetici. La sua bellezza è quella della luce interiore, della dignità
Il profondo legame di re Giorgio con la Sardegna, fonte d’ispirazione e luogo d’amore. La scomparsa di Giorgio Armani non lascia indifferente la Sardegna, regione con cui lo stilista aveva un legame profondo e duraturo. L’Isola, con il suo mare
Caterina Murino ed Édouard Rigaud sono diventati genitori. L’attrice sarda, 47 anni, e il compagno – avvocato francese – sono diventati genitori del piccolo Demetrio Tancredi. L’annuncio della lieta notizia è arrivato direttamente dai profili social di Caterina Murino, che
Due nuove protagoniste sarde entreranno presto nel mondo del cinema con “Bandidos e Balentes 2 – La resa dei conti”, girato a Bonnanaro: si tratta delle gemelle Raffaela e Mariapaola Masia, di 31 anni. La loro più grande passione sono
Paura questa mattina a Bitti, nel Nuorese, dove una banda ha preso di mira le Poste centrali. Come riportato da Ansa, i malviventi hanno rubato una ruspa da un cantiere e con il mezzo meccanico hanno sradicato il bancomat dal