Cagliari si appresta a vivere un momento di grande visibilità nazionale con l’arrivo dei celebri giudici di MasterChef Italia — Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli — per le riprese di una puntata speciale del popolare cooking show, giunto
Checco Zalone torna al cinema con un nuovo film diretto da Gennaro Nunziante, e per una scena ambientata in Costa Smeralda si cercano comparse e figuranti residenti nel nord Sardegna. Le riprese si terranno tra l’8 e l’11 luglio 2025
La prima volta che ascolti la voce di Diana Puddu ti chiedi come sia possibile che il successo sia arrivato a 60 anni e non prima. Da Quartu Sant’Elena era arrivata alle audizioni di The Voice Senior dopo l’iscrizione in
Alle elezioni amministrative di Goni, piccolo centro del Sud Sardegna con poco più di 400 abitanti, le urne sono rimaste praticamente vuote. Alla chiusura dei seggi, il dato sull’affluenza si è fermato a un clamoroso 0,77%: solo sei cittadini si
Momenti di apprensione durante la serata inaugurale della manifestazione “Il Sulcis Iglesiente espone” a Carbonia, dove si è esibito Al Bano. Durante il concerto, una spettatrice ha accusato un malore tra il pubblico, generando attimi di tensione e interrompendo temporaneamente
EasyJet ha annunciato che il collegamento diretto tra Cagliari e Basilea, finora attivo solo in estate, sarà disponibile anche durante la stagione invernale. «L’estensione della rotta Basilea–Cagliari tutto l’anno dimostra l’importanza della Sardegna nel nostro network», ha detto Lorenzo Lagorio,
Una giornata all’insegna dell’emozione, dell’orgoglio e della concretezza quella vissuta ieri, 7 giugno nel Sulcis, grazie all’iniziativa promossa da Ludis Iungit, con il patrocinio del Comune di Narcao e la collaborazione dei Comuni di Santadi e Villaperuccio. L’evento, dedicato allo
Massima allerta a Cagliari per la scomparsa di un uomo avvenuta nella serata di venerdì 7 giugno, intorno alle ore 19, nella zona di via Liguria. Si tratta di Francesco, circa 50 anni, corporatura normale. Al momento dell’allontanamento indossava una
“Un “pezzo” di Sardegna fa bella mostra di sé nella sala dei minerali presso il Museo di storia naturale di Milano. Esemplari come questo ormai sono quasi introvabili nelle discariche minerarie”, scrive il geologo Luigi Sanciu. Si tratta dell’emimorfite: il
Cresce solo in Sardegna e in pochissime aree del nord dell’Isola: è la Centaurea horrida, nota anche come Fiordaliso Spinoso. Pianta rarissima, è considerata un “fossile vivente”, presente sulla Terra da oltre 30 milioni di anni, prima ancora che la