La grandezza della civiltà nuragica è ormai un fatto storico assodato. Sviluppatasi nell’Età del Bronzo, tra il III e il I millennio a.C. raggiunse livelli di avanzamento sociale, architettonico e tecnologico molto importanti. Va detto che in quell’epoca, nel Mar
Grande attesa a Costa Rei per la festa in ricordo di Ale Massessi. Il dj, anima delle notti del Sarrabus tra Costa Rei e Castiadas, è scomparso prematuramente nel novembre del 2021 a causa di un tragico incidente. Domenica 7
Signori e signore di una certa età (come noi tra l’altro), ecco il quiz che fa per voi (noi): perché è bello sì, guardare sempre avanti e alle novità e sognare una città più moderna e al passo coi tempi,
Via Pola, via Istria, via Fiume, via Dalmazia e Chiesa di San Marco. Passeggiando per le vie di Fertilia, a pochi chilometri da Alghero, la toponomastica ci ricorda che siamo in Sardegna, ma siamo anche un po’ più a est,
Sant’Efisio ha iniziato oggi il suo percorso verso Nora, come ogni 1 maggio dal 1656. In questo 2023 le celebrazioni sono tornate definitivamente alla normalità e la processione è stata di nuovo la grande festa di popolo che è sempre
Esclamazioni colorite, imprecazioni, “frastimos“: la lingua sarda è ricca di espressioni suggestive e profondamente caratteristiche che vengono utilizzate in momenti di rabbia o anche scherzosamente quando una situazione lo richiede. Non si tratta di semplici imprecazioni, a volte, i “Frastimos”
L’asino Bettua di Luigi Agus di Villasalto (SU) vince la II edizione della Mostra regionale dell’Asino di razza Sarda superando l’ittireddese Antonio Canu che si classifica al 2° e 3° posto con Bonesu e Fortuna. La due giorni dedicata all’asino
“Sì, è successo davvero”, così hanno scritto sulla pagina social del Cagliari Calcio in riferimento al video che vede protagonista Gabriele Zappa. Il difensore non è impegnato in nessuna azione sul campo ma nell’interpretazione del celebre monologo dedicato a Sant’Efisio
Dopo la prima nazionale al Bifest, in cui la protagonista Paola Sini è stata insignita del premio Mariangela Melato come migliore attrice, La Terra delle Donne è arrivato in sala in Sardegna con il successo delle anteprime al Cinema Odissea
Grande sorpresa all’ospedale Microcitemico di Cagliari. A far visita dalle ragazze e dai ragazzi del nosocomio cittadino è arrivata nientemeno che Laura Pausini. A dare la notizia è l’Associazione Sarda Genitori Oncoematologia Pediatrica che, in collaborazione con Radio Sintony, ha