Quando si pensa all’elemento dell’acqua riferito alla Sardegna si pensa subito al mare, che circonda l’intera Isola per quasi 2 mila km di costa. In realtà all’interno della regione scorrono numerosi corsi d’acqua dolce. Alcuni sono dei veri e propri
Si chiamano Michela Durzu, Eladio Coello Garcia e Thiago Coello Durzu e Guido Cadoni i passeggeri che oggi si sono imbarcati sul volo per Madrid: sono loro i 22 milionesimi passeggeri Ryanair presso l’Aeroporto di Cagliari. La compagnia aerea irlandese ha
C’erano una volta gli antichi mestieri. Quelli fatti una passione coltivata ed educata sin da bambini, a Cagliari e in Sardegna. Una produzione artigiana capace di dare lustro alla cultura isolana, arricchita di molti oggetti preziosi nati da mani esperte.
Un’immagine vintage scattata in un’estate di tanti anni fa. La Torre di Carcangiolas era ancora in piedi nel litorale quartese del Poetto, e veniva presa d’assalto da scalatori provetti e tuffatori impavidi d’altri tempi. Secondo lo storico Giovanni Francesco Fara,
Qual è il punto più a sud della Sardegna? Se prendeste in mano la mappa dell’Isola senza conoscere la risposta azzardereste diverse risposte. L’occhio vi cadrebbe sicuramente sulle due propaggini meridionali della Sardegna, quella sudorientale, che termina nel territorio di
Vacanze in Sardegna per Giorgia Palmas e Filippo Magnini. L’ex velina sarda e l’ex campione di nuoto si trovano in questi giorni nel sud Sardegna per trascorrere alcuni giorni di sole e di mare. La località scelta dai due insieme
Fosse stato un bar qualunque, non ci avrebbero certo scritto un libro. I cagliaritani di qualche generazione fa, quelli cresciuti a cavallo fra gli anni sessanta e ottanta se lo ricordano bene il Bar Ragno. All’angolo fra via Manzoni e
Si tratta di una vasta famiglia di insettini che annoverano migliaia di specie, la cui principale è rappresentata dalle aphrophoridae, dette anche “sputacchine vere”. Alcune specie sono comunissime anche in Sardegna, ed è facile scorgere le schiumette “bavose” prodotte dalle
Lo spettacolo della natura va in scena al Poetto di Quartu Sant’Elena. Ieri mattina all’alba una tartaruga caretta caretta ha deposto le sue uova nella spiaggia dei centomila. Ecco il video girato da Roberto Meleddu e pubblicato su Instagram. Attimi
Primo caso di colera in Sardegna da cinquant’anni a questa parte. Come riporta L’Unione Sarda nella sua edizione odierna un pensionato di Arbus è stato ricoverato al reparto Malattie Infettive del Santissima Trinità di Cagliari. L’uomo, che soffre anche di