Il mare, soprattutto quello della Sardegna, piace quasi a tutti. Ciò che però a molti non è congeniale è il contesto. In particolare sono calca e affollamento le principali insidie di una rilassante giornata in spiaggia. Per fortuna la Sardegna,
Se sei un turista alla ricerca di idee tradizionali che ti aiutino a scoprire questa meravigliosa isola, la Sardegna, oppure un avventuriero pronto a esperienze ed escursioni più trasgressive o, infine, un conterraneo desideroso di conoscere qualche angolo nascosto della
La più grande divinità femminile della Sardegna prenuragica è la Dea Madre della anche Grande Madre o Mater Mediterranea. Gli scavi archeologici in ambito funerario hanno riportato alla luce numerose riproduzioni di tale divinità. Si tratta di sculture di piccole
Nel mondo capita che molti luoghi, pur non avendo praticamente nulla in comune, si chiamino allo stesso modo. E’ il caso per esempio di un piccolissimo villaggio del Mali, Paese dell’Africa Nord occidentale di lingua francofona, che condivide con un’importante
Da un po’ di tempo popola piazze e città d’Italia, portando allegria tra la gente e trascinando i giovani in un’ondata di entusiasmo musicale. Si chiama Metroman, al secolo Nicolò Modica, un nome che tra i vagoni della metropolitana di
Sorpresa in spiaggia a Costa Rei. Sono decine i video pubblicati su Facebook di un giovane pesce spada che nuota in riva. Un incontro che ha generato grande stupore e meravigli tra i bagnanti. (Video Facebook)
Un quartiere dal passato inquietante, contraddistinto da presenze sinistre che rievocano i lamenti e le preghiere dei detenuti torturati e uccisi nei suoi sotterranei. Castello, quartiere storico tra i più antichi di Cagliari, è stato teatro di svariate vicissitudini nelle
Lo staff della Sea Foundation Onlus prosegue con le attività di monitoraggio cetacei, allargando i suoi orizzonti nella costa nord-occidentale della Sardegna. Il 18 Luglio Daniele Denurra, medico veterinario esperto in gestione e conservazione dei mammiferi marini, ha avvistato e
E’ una vera pioggia di medaglie quella che è arrivata ad Assemini grazie Giulia Cinus, atleta del ballo di 13 anni che si è aggiudicata ben 10 titoli italiani ai 78esimi campionati italiani ANMB, Associazione Nazionale Maestri di Ballo, svoltisi
Divieto di “sosta e/o occupazione anche temporanea”, nonché “calpestio delle dune e della relativa vegetazione” e interdizione di “transito e attraversamento”. Così si legge nell’Ordinanza N°84 del 18.07.2023 firmata dal Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, che riporta prescrizioni per la