L’olivastro millenario di Luras, con circa 44mila preferenze ottenute, è l’albero più votato dell’edizione 2023 del contest Italian Tree of the Year e rappresenterà l’Italia per il titolo European Tree of the Year 2024. A dare la notizia è il
Grazie agli scatti e al racconto di Fabrizio Bibi Pinna visitiamo oggi una delle perle della nostra Sardegna. La conoscevate? “Lungo la sp13 che collega Escalaplano con Perdasdefogu, si trova un piccolo gioiello quasi invisibile a bordo strada. La fonte
“Oggi diamo testimonianza di quella sanità che funziona, di quella sanità pubblica che fa meritoriamente passi in avanti. Riportiamo l’oncologia pubblica in Sardegna al livello che merita, perché la dotiamo di attrezzature, strumentazioni e tecnologia che non solo la rimettono
Se c’è un ortaggio che rappresenta al meglio la Sardegna è il carciofo. Amatissimo da sempre, il carciofo ha trovato nella nostra isola il suo habitat naturale, fatto di clima mite, inverni non troppo rigidi e umidità. Con il suo
Una carriera sfolgorante quella di Giovanni Papi, chef 35enne di Bosa, di stanza a Dubai da oltre 15 anni. Papi, attualmente una stella Michelin, dopo aver lavorato nelle cucine dei più rinomati ristoranti del mondo, delizia i palati più esigenti
A Bonorva, in provincia di Sassari, c’è un piccolo borgo medievale che si erge su un costone roccioso e sovrasta la piana di Santa Lucia. Pare un paese fantasma, un luogo intriso di fascino e di mistero. È il borgo
Dopo una lunga attesa, la storica Festa dell’Unità fa il suo ritorno a Cagliari. La celebrazione di comunità e condivisione si terrà il 24 e 25 novembre presso il Padiglione G della Fiera, segnando un momento di incontro e di
Immersa nella sua ricca storia e cultura, Sassari, la suggestiva città situata nel nord della Sardegna, vanta un patrimonio religioso straordinario. Le sue chiese, testimonianze di fede e maestria artistica, incantano i visitatori con la loro architettura imponente e l’atmosfera
Nella Sala Retablo del Municipio di Cagliari, l’artista di fama internazionale Bob Marongiu ha formalmente ceduto al Comune un’opera che rappresenta Corto Maltese al Poetto, con la Sella del Diavolo sullo sfondo. La cerimonia è stata presieduta dall’assessora Maria Dolores
Ridare un senso alla propria vita dopo un percorso inaspettato e difficile: spesso e volentieri però, volere è potere e le bellissime donne protagonista della sfilata solidale, ne sono state l’esempio. Domenica 8 dicembre si terrà la terza edizione di