Il canile di Tortolì ha la sua pagina facebook e il suo sito internet: diventa più semplice adottarne uno. “Chi non ha mai varcato la soglia di un canile non può capire la voglia di vivere che scorre nelle
Poco meno di un anno fa, in quel tragico 19 novembre 2013, la Sardegna fu colpita da una bomba d’acqua che devastò diverse zone dell’isola e strappò 19 persone (di cui 4 bambini) alle loro famiglie. Tanta fu la solidarietà ricevuta dai
La Regione Sardegna è pronta ad adeguarsi entro il 2015 al protocollo del Ministero della Salute su sclerosi multipla e uso di farmaci a base di cannabis. “In Italia i medicinali a base di cannabinoidi sono autorizzati solo ed esclusivamente
Sulla vicenda accaduta alcuni giorni fa a Tortolì riguardo la ragazza vittima di cyberbullismo, abbiamo voluto sentire il parere di uno specialista, lo piscologo psicoterapeuta Giovanni Delogu, per capire le motivazioni che spingono gli adolescenti a tali comportamenti. “La parola “condividere”
“Garanzia Giovani” è un programma destinato ai ragazzi fra i 15 e i 29 anni, che mira a ridurre la disoccupazione giovanile, la dispersione scolastica e le attuali distanze dal mercato del lavoro e dalle opportunità di studio e formazione Garanzia Giovani
Al via il progetto Comenius 2013-2015 “Play our anthems, share our traditions”, dal 12 al 17 ottobre 2014 all’I.T.C. di Tortolì. Sono arrivati ieri a Tortolì i 32 ospiti ( tra insegnanti e studenti) del progetto Comenius organizzato per il
Si è svolta ieri a Perdasdefogu nell’aviosuperficie Aliquirra la manifestazione “Il volo come terapia” dedicata ai ragazzi diabetici. La collaborazione tra l’associazione Aliquirra, il reparto di pediatria dell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei e la F.A.N.D Ogliastra (associazione
Sulla carta di identità si potrà indicare o meno la volontà di donare i propri organi, nei comuni che hanno adottato tale innovazione. I dati ottenuti nel 2014 dalla Rete nazionale trapianti al 31 agosto 2014 proiettati per 12 mesi
A sei mesi dal suo insediamento, la giunta Pigliaru stralcia il PPS, il piano paesaggistico varato dal precedente Presidente Ugo Cappellacci. Si ritorna ai vincoli del 2006, quelli voluti di Soru. La Giunta, inoltre, manda in soffitta il Piano casa della
Claudina melis 101 anni ha aperto ieri mattina le porte della sua casa alla Rai. In diretta dalle 7:30 il giornalista Giorgio Iacoboni, per ” Buongiorno Regione” ha intervistato quattro dei nove fratelli “da record”. Claudina Melis, Antonino ( 95