Cagliari ha vissuto come molte località della Sardegna i riti della Settimana Santa, con la Passione e la Morte di Gesù Cristo. Una grande folla di fedeli, cagliaritani e molti turisti hanno accompagnato le processioni del Venerdì Santo fra le
Un’oasi di sapori e profumi rigorosamente Made in Sardinia. Andrea Pusceddu, trentottenne di Tortolì, racconta come sia nata in lui l’idea di Sardò, ristorante che con le proprie specialità sarde da qualche mese allieta i palati dei milanesi. Come nasce
La procura della Repubblica di Sassari ha aperto una maxi-inchiesta sulle certificazioni dell’agnello sardo Igp (Indicazione geografica protetta). Il reato ipotizzato è di truffa ai danni della Regione e dello Stato. Centinaia di indagati. Secondo i Pm le visite ispettive effettuate
Rimproverato per aver posato con Snoop Dog, nei guai un poliziotto americano. E’ costato caro ad un poliziotto del Texas farsi fotografare con il rapper Snoop Dog che, celebre in tutto il mondo per la sua fortunata carriera discografica nell’hip
Dal 7 al 17 aprile, dalle 8.30 alle 11.30 presso il CSL, Centro dei Servizi per il Lavoro dell’Amministrazione Provinciale di Cagliari, si provvederà a raccogliere le adesioni, solo per i residenti nel Comune di Cagliari, per la richiesta di personale
La bellezza di 102 candeline sulla torta di Bonaria Murgia. Tortoliese di adozione ma originaria di Gairo, cinque figli e undici amati nipoti, la nonnina si è sempre distinta nella sua vita per la grande forza di volontà, il senso
Da oggi è possibile effettuare le chiamate vocali tramite Whatsapp. Ma solo per gli utenti Android. La novità era attesa da tempo, lanciata un anno fa in occasione del Mobile World Congress di Barcellona. Le chiamate tramite WhatsApp sono disponibili
I luoghi dove la Wertmuller volle ambientare il film “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” inseriti nel documentario dedicato alla regista. Oggi e domani (31 marzo e 1 aprile), a Cala Luna si stanno organizzando le riprese da inserirsi nel
Imprese sarde più competitive grazie a un nuovo sistema dei Consorzi Fidi: la Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci, ha approvato il disegno di legge con la riforma che andrà ora all’attenzione della competente
La Regione Sardegna si oppone con fermezza all’ipotesi di localizzare nel suo territorio la sede del deposito nazionale di rifiuti radioattivi a bassa e media attività. Lo scrive l’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano nella lettera inviata ai Ministri dell’Ambiente