Che gli artisti siano bizzarri, originali e spesso “fuori di testa” lo sanno tutti, ma il pittore 56enne di origine australiane, noto come Pricasso, ce la mette proprio tutta per far parlare di sè. E non solo per le sue
L’estate a Novembre, succederà nei prossimi giorni in Sardegna. E’ in arrivo, infatti, nel weekend un potente anticiclone subtropicale che farà schizzare la colonnina di mercurio fino 30 gradi. L’aria calda proveniente dal Sud della Spagna portersà nell’isola la bella
I vincitori della quarta edizione di Pechino Express, l’adventure reality di Rai2, sono gli Antipodi. Dopo aver compiuto un viaggio, lungo 8000km, alla scoperta del “Nuovo Mondo” attraverso Ecuador, Perù e Brasile, a saltare per primi sul tappeto rosso situato
La passione per il suo lavoro l’ha portato ai vertici delle cucine di uno degli hotel della catena di lusso Ritz-Carlton: Alessio Corda, executive chef ad Okinawa, racconta la sua storia, iniziata quasi vent’anni fa quando lasciò la Sardegna per
Davide Bonu, trentenne cagliaritano doc, chef del concept restaurant Cucina.eat a Cagliari (tra i sette migliori locali italiani per la guida “Foodies 2015” del Gambero Rosso) racconta il suo percorso, iniziato nell’estate di quattordici anni fa quando iniziò a lavorare
Tutta Vallermosa è in festa per i 105 anni di Amelia Sabiu, nota in paese come “Tzia Mundicca”. Nata il 30 Ottobre del 1910 in località Maddalena Spiaggia, comune di Capoterra, l’arzilla nonnina ha da sempre vissuto a Vallermosa, paesino
Divieto di sosta fino alle 14 su tutto il perimetro della piazza. Per consentire lo svolgimento di una manifestazione con corteo, sabato 31 ottobre 2015 dalle 0,00 fino alle 14,00 , è istituito il divieto di sosta su ambo i
L’aeroporto civile di Cagliari-Elmas crocevia di aerei da guerra. Lo sostiene Roberto Cotti, nuovo vice-capogruppo sardo del Movimento 5 Stelle al Senato: “Come se nulla fosse, nell’indifferenza generale, un Jumbo della Silkway (Azerbaijan) ha caricato con destinazione At Ta’if, Arabia,
A Davide Uccheddu, sardo ormai in Giappone da 10 anni, è bastato vedere casualmente una mappa della provincia di Sorachi (nell’isola dell’Hokkaido, nord del Giappone) per confonderla con quella della sua Isola, la Sardegna. “Rimasi a bocca aperta per quanto
Il Parlamento Europeo ha recentemente approvato l’accordo per il Novel food. Insetti, larve, vermi, alghe, ma anche nanomateriali, cibi costruiti in laboratorio e nuovi coloranti potranno finire presto sulle tavole degli europei, se avranno il via libera della agenzia europea