Unici in Italia ad aver avviato questa attività nelle Marche, Giulia Alberti e la sua famiglia hanno deciso di importare nel nostro paese un processo che, eschimesi e lapponi portano avanti già da secoli: filare il sottopelo dei loro cani
In Sardegna esiste un luogo particolarissimo a metà strada tra paesaggi “lunari”, piscine naturali e mare cristallino. Stiamo parlando della piscina naturale di Cane Malu, situata nel territorio del comune di Bosa, a poche centinaia di metri dalla cittadina. Prendendo
Ecco come si svolgono le giornate tipo dei volontari in un qualunque rifugio dove sono ospitati tanti cani con le più disparate necessità: tra gli adulti senza problematiche ci sono i cuccioli, gli anziani, i malati, i degenti per i
Lo sapevate? La Sardegna è il regno delle orchidee selvatiche con oltre 60 specie diverse e in pochi sanno che nella nostra Isola di questa pianta si può trovare il 35% del patrimonio italiano di biodiversità cui 13 generi e un elevato numero di
Si tratta di un’antica ricetta sarda a base di pasta fatta in casa, cotta in brodo di carne (in origine di pecora), casu axedu e zafferano. Oggi vi facciamo conoscere Su Succu, un piatto preparato in diversi paesi dell’oristanese, ma
Di Rita Coda Deiana Beato l’Amore vissuto in piena corrispondenza, in cui il duale più che annullarsi si fonde in una moltiplicata potenza. Parlare d’amore è come lanciare una bottiglia con un messaggio nell’oceano, bisogna soltanto attendere che qualcuno la
Una bellissima foto in bianco e nero che arriva direttamente dagli anni ’30. Un quiz per cagliaritani che conoscono bene la città e la sua storia: sapete riconoscere dove è stato realizzato lo scatto? Se non l’avete capito ve lo
Ha aperto nel giugno del 2017 ed è stato subito successo: a Olmedo la cooperativa Acanthus e Folia Bio ha creato la prima Casa delle Farfalle della Sardegna. Un paradiso tropicale ricreato all’interno di una biosfera dove volano in libertà
Centinaia di famiglie ieri al Padiglione C della Fiera della Sardegna per l’inaugurazione di “Vivi il Natale”, la manifestazione giunta alla terza edizione, creata dai Superanimatori su impulso della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano e del Comune di Cagliari. Come
La ricetta Vistanet di oggi: orziadas fritte, delizia della cucina di mare sarda. Le orziadas, o anemoni di mare o attinie, sono un piatto saporito dal gusto molto particolare, ottime come antipasto. Servitele con un Semidano freschissimo. Ingredienti: 600 grammi