Dopo Alitalia anche Meridiana vieta l’introduzione di smartphone Samsung Galaxy Note 7 a bordo dei velivoli. I telefonini “esplosivi” dell’azienda coreana non potranno essere portati in aereo nemmeno spenti. La compagnia isolana, per garantire i massimi standard di sicurezza a bordo, ha
Pubblicato il bando per gli incentivi alle micro e piccole imprese della Sardegna di tutti i settori produttivi. La Regione agevola gli investimenti riguardanti impianti e attrezzature e quelli riguardanti consulenze e formazione con la concessione di contributi a fondo
Non sembrano avere pace i 42 lavoratori Energit, azienda sarda che produce energia elettrica, con sede in via Jenner a Cagliari. La società, acquistata dalla siciliana Onda Energia nel 2012, amministrata da Luigi Martines, ha preparato le lettere di licenziamento
Cresco Awards Città Sostenibili per la Sostenibilità Energetica: il comune di Cagliari si è aggiudicato il prezioso riconoscimento in occasione della 33esima Assemblea Annuale dell’Anci in corso in questi giorni a Bari. A ritirare il premio il presidente del Consiglio comunale Guido
Cagliari: la seduta del Consiglio comunale dell’11 ottobre è stata aggiornata al prossimo martedì 18 ottobre 2016 alle ore 19. Tra i punti all’ordine del giorno la mozione per dichiarare lo stato di calamità naturale nel Comune di Cagliari in seguito
“La Sardegna continua a distinguersi per la promozione della sostenibilità ambientale attraverso gli acquisti pubblici. È necessario fare rete per incentivare su tutto il territorio nazionale il cambiamento in atto. Nel mio ruolo di coordinatrice della Commissione Ambiente ed Energia
https://vimeo.com/187451113 Lo skipper quarantottenne di Calagonone è partito questa mattina alle 13:00 dal Porto di Cagliari per un viaggio intorno al mondo in baca a vela. Tenterà di completare il viaggio in meno di 137 giorni per battere
E’ assalto ai medagliati della Paralimpiadi di Rio per un selfie ricordo o per un autografo. Anche il tempo, nonostante le nuvole minacciose, ha tenuto. E’ la decima giornata dello sport paralimpico, svoltasi ieri a Cagliari in contemporanea con Genova
Sono durati più di un anno i lavori di impermeabilizzazione del Bastione Saint Remy di Cagliari (la struttura è chiusa da due anni), ma ora finalmente pare sia tutto pronto per la riapertura del primo lotto, la parte più imponente, quella della
Cagliari chiama, l’Argentina risponde: l’Università di Cagliari sbarca in Argentina. Inaugurato oggi a San Miguel de Tucuman il Master internazionale di secondo livello in e-learning in Tecnologie della Comunicazione, realizzato dall’ateneo cagliaritano in collaborazione con l’Universidad Nacional de Tucuman. Il Master