• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
attualità - Pagina 189 di 2223 | Cagliari - Vistanet
attualità - Pagina 189 di 2223 | Cagliari - Vistanetattualità - Pagina 189 di 2223 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Capoterra in festa per Sophie Tola, vicecampionessa alla Fiera Cavalli di Verona 12 Novembre 2025
  • Cagliari, rischio cedimento per il Ficus monumentale di piazza Matteotti: area transennata 12 Novembre 2025
  • Carlo Sitzia dell’Università di Cagliari premiato al IX Forum Nazionale delle Misure 12 Novembre 2025
  • Il cane Magic fa ritrovare il suo padrone: lieto fine per la scomparsa del cagliaritano Renè Tassi 12 Novembre 2025
  • UnicamentePoesia: il concorso che dà voce alla creatività universitaria 12 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
attualità

Sapete qual è il cognome più diffuso a Cagliari?

8 Marzo 2024 0

Lo sapevate? Il cognome più diffuso a Cagliari è Melis. L’onomastica sarda, inclusi gli attuali cognomi tradizionali, ebbe origine nel medioevo. A Cagliari il cognome più diffuso è Melis, mentre in Sardegna è Sanna. Vediamo quali sono gli altri. A

Sconfigge il Sarcoma di Ewing e vive felice, la storia di Roberta Marongiu: «La sofferenza mi ha resa quella che sono»

8 Marzo 2024 0

La vita è imprevedibile e spesso mette dinanzi a tutti noi degli ostacoli che sembrano insormontabili. Dicono che grazie al dolore si possa comprendere la gioia, che l’esistenza sia proprio un’altalena tra problemi e momenti di serenità e che dopo

Cinque straordinari primati raggiunti dalle donne di Sardegna: dalla prima sindaca al primo Nobel

8 Marzo 2024 0

La storia delle donne sarde è ricca di conquiste straordinarie e di pionierismo in vari settori. Da sempre la Sardegna ha dato alla luce donne che hanno sfidato le convenzioni e hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia. Esploriamo i successi

Lo sapevate? Perché la festa della donna si festeggia l’8 marzo?

8 Marzo 2024 0

Come spiega il mensile Focus “L’iniziativa di celebrare la giornata internazionale della donna fu presa per la prima volta nel febbraio del 1909 negli Stati Uniti su iniziativa del Partito socialista americano. L’anno seguente, nel 1910, l’iniziativa venne raccolta da Clara

A Cagliari un tempo c’era una via dedicata agli argentari: tesori dalle loro botteghe

8 Marzo 2024 0

C’erano una volta gli antichi mestieri. Quelli fatti una passione coltivata ed educata sin da bambini, a Cagliari e in Sardegna. Una produzione artigiana capace di dare lustro alla cultura isolana, arricchita di molti oggetti preziosi nati da mani esperte.

Conoscete lo “zimino”? Alla scoperta di un piatto iconico e gustoso della cucina del nord Sardegna

7 Marzo 2024 0

Lo zimino sassarese è un piatto tipico della tradizione culinaria di Sassari e Porto Torres. Si tratta di un piatto povero, tipico della tradizione contadina, ma molto gustoso e nutriente. Le origini sono molto antiche e che viene ancora oggi

Tzia Pierina Pitzalis compie 108 anni: è una delle donne più longeve della Sardegna

7 Marzo 2024 0

È in piedi e decisamente in forma compatibilmente con la sua età anagrafica Tzia Pierina Pitzalis. La ultracentenaria di Seuni, piccola frazione di Selegas, ha compiuto la bellezza di 108 anni. Il sindaco Alessio Piras le ha fatto visita e

Lo sapevate? In Sardegna esiste un paese noto come “sa bidda de is pingiadas”

7 Marzo 2024 0

In Sardegna esiste un paese conosciuto come “sa bidda de is pingiadas”. Parliamo di Pabillonis, centro situato nel cuore del Campidano, considerato da secoli vera e propria “capitale delle pentole”. Un appellativo che deriva dalla tradizionale lavorazione delle argille locali,

A Cagliari, sotto il palazzo dell’Inps si trova una “Fullonica”: una lavanderia del I sec. a. C.

7 Marzo 2024 0

Risale alla fine del I sec. a.C., ed è stata scoperta casualmente nel 1956 durante i lavori di costruzione un edificio adiacente a quello dell’ I.N.P.S. Si tratta di una fullonica, o meglio, dei suoi resti. Furono ritrovati un bancale

È sarda la camionista dell’anno 2024: Palmira Mura vince la 15° edizione del premio “Sabo Rosa”

6 Marzo 2024 0

Palmira Mura, autista di camion nata a Guspini, nella provincia del Sud Sardegna, e oggi residente in provincia di Piacenza, si è aggiudicata la quindicesima edizione del Sabo Rosa, il riconoscimento che dal 2010, in occasione della Festa della Donna,

« Precedente 1 … 187 188 189 190 191 … 2.223 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a