Gli operai comunali del comune di Pula hanno rimosso lo squalo ritrovato questa mattina nella spiaggetta dell’Hotel Abamar, a Santa Margherita di Pula. L’esemplare di uno degli squali più diffusi nei nostri mari, una verdesca, è stato ritrovato stamattina da alcuni bagnanti
Più di seimila sardi devono fare i conti con la celiachia. Sono soprattutto donne, ben 4.690. Un’intolleranza che porta moltissime persone a rivedere sistemi di nutrizione e quotidianità. Il 27 maggio, nell’ambito della settimana nazionale della celiachia è in programma
Fastweb sbarca a Cagliari. Dopo l’acquisto di Tiscali Business per 45 milioni di euro portato a termine nello scorso dicembre, la società milanese di telecomunicazioni apre una delle sue 18 sedi italiane proprio nel capoluogo sardo, che si conferma ancora una
Italia. Spesso, quando si fa riferimento ai nuovi dispositivi smartphone, si scherza dicendo che potrebbero preparare anche il caffè, date le loro funzioni avanzate. Be’, i telefonini non prepareranno ancora bevande calde, ma oggi sbarca, in Italia, una novità importante
Un esemplare di uno degli squali più diffusi nei nostri mari, una verdesca, è stato ritrovato stamattina da alcuni bagnanti ormai privo di vita sulla riva della spiaggetta dell’Hotel Abamar, a Santa Margherita di Pula. Denti piccoli, circa due metri, l’esemplare non dovrebbe
Partire come animatore nelle navi da crociera. Myevents Italia ricerca, anche senza esperienza, personale da inserire nelle seguenti strutture: villaggi turistici, hotels e navi da crociera. Tutti i candidati saranno invitati alle selezioni di fine maggio per i seguenti ruoli: – animatori
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei del 18 Maggio, Hundredrooms (comparatore online di alloggi turistici), ha selezionato le dieci collezioni più insolite e sconosciute che un turista può visitare in giro per l’Italia. Al di là delle più note
La Sardegna e i Giganti di Mont’e Prama saranno protagonisti durante una serie di incontri che si svolgeranno in Cina nei prossimi giorni. A illustrare la straordinaria scoperta del tesoro archeologico sardo, a Shanghai e a Pechino, sarà un team
Ieri mattina, nell’abitazione di Andrea Camilleri in via Asiago a Roma, Maria Elena Ruggerini e Giuseppe Marci, docenti dell’Università di Cagliari, con il coordinamento di Paolo Lusci, hanno presentato allo Scrittore i Quaderni camilleriani e il sito Camillerindex. I Quaderni
Da oggi è possibile per tutti gli interessati in possesso dei requisiti, diploma di scuola secondaria di secondo grado e possesso della patente B, presentare la domanda per il concorso per titoli e colloquio di 8 agenti di Polizia Municipale,